Ecologia

La nuova regina delle elettriche è la Honda Fit Ev

Disponibile al pubblico nel 2013, la sta testando anche Google

di
La nuova piccola elettrica di Honda, secondo la certificazione dell'Agenzia americana per l'Ambiente, riesce a fare 132 km con una sola carica. Battuta la Nissan Leaf.

"Ottimi risultati grazie al peso piuma e alle dimensioni contenute"

Elettrica a 130 -

i dati sui consumi della Civic ibrida

Tutta piccola - Il segreto della Fit - che in Italia verrà venduta con il più noto nome di Jazz - sta nelle dimensioni: lunga 408 centimetri, larga 167 e alta 152 ha un peso contenuto - che non è stato però reso ancora noto - grazie alla batteria molto piccola, da soli 20 chilowattora. Velocissima da ricaricare: il pieno si fa in sole tre ore.

Google la testa - Non correte in concessionaria perché la Fit/Jazz elettrica non verrà venduta al grande pubblico prima del 2013: è ancora in fase di test. Tra i pochi fortunati a poter girare su questa parsimoniosa auto elettrica ci sono alcuni cittadini di Torrance, alcuni dipendenti della Stanford University e persino qualche ingegnere di Google. Che si è anche prestato a girare il video che vedete qui sotto... (sp)

7 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us