Ecologia

La natura ti premia

Un concorso per premiare i comportamenti che rispettano la natura.

La natura ti premia
Un concorso per premiare i comportamenti che rispettano la natura.

Le dune di Porto Pino, in Sardegna. I quattro vincitori saranno ospitati in un cottage situato lungo la costa. Perché proprio a Porto Pino? Perché è una zona di alto pregio naturale da salvaguardare promovendo uno sviluppo turistico eco-sostenibile.

Avviso per tutti i volontari per l’ambiente: da oggi c’è un premio anche per voi! Una settimana a Porto Pino, in Sardegna, ospitati in un cottage che si affaccia sul mare.
Per accaparrarsi una vacanza in mezzo alla natura è sufficiente vincere il concorso “premio per l’Ambiente” promosso dall’Associazione "Ultima Spiaggia" per premiare quattro azioni o progetti che denotano una forte sensibilità per il rispetto dell’ambiente.
Le attività in grado di meritare il premio, possono essere realizzate in qualsiasi ambito e a qualunque livello: dalla salvaguardia ambientale alla divulgazione di comportamenti in linea con la tutela della natura e dello sviluppo sostenibile. Qualche esempio? Per esempio la pulizia spontanea di una spiaggia, forme di risparmio energetico, la vigilanza volontaria contro gli incendi boschivi, eccetera.
La frequenza e la periodicità del vostro impegno, requisiti fondamentali per l’assegnazione del premio, saranno valutate da una commissione competente in materia. Quindi, attenzione nel decidere come aiutare la natura a sopravvivere.
Documentazioni fotografiche, video e testuali atte a testimoniare i vostri assidui sforzi dovranno pervenire entro il 30 giugno 2004 a:
Associazione Ultima Spiaggia
c/o Frederuck Bradley
Via dei colli 48, 54100 Massa (MS)
Numero di telefono/fax: 0585 811082
Oppure potete inviare il tutto via e-mail a: bradleyf@tiscalinet.it
Per ulteriori dettagli su obiettivi e modalità dell’iniziativa potete visitare il sito dell’Associazione.

(Notizia aggiornata al 14 aprile 2004)

14 aprile 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us