Ecologia

La minaccia del super tifone Hagupit sulle Filippine, a rischio 5,6 milioni di persone

Oxfam ne sta monitorando l’avanzata: si sta muovendo con raffiche di vento di oltre 300 km orari in direzione di Manila, ma il percorso potrebbe variare.

Roma, 4 dic. - (AdnKronos) - Oxfam sta monitorando l’avanzata del tifone Hagupit (chiamato "Ruby" nelle Filippine); mezzi e materiali di emergenza sono predisposti in tutto il Paese, e lo staff è pronto a intervenire mentre le Filippine si preparano all’arrivo della tempesta, prevista per questo fine settimana e che è attualmente nella categoria 5, la più potente. Il tifone si sta muovendo con raffiche di vento di oltre 300 km orari in direzione di Manila, mettendo a rischio la vita di 5,6 milioni di persone.

Il percorso del tifone potrebbe ancora variare, ma Governo organizzazioni umanitarie stanno lavorando insieme per ridurre i rischi per le persone e per il Paese. Ieri sera parlando da Tacloban, Justin Morgan, direttore di Oxfam nelle Filippine, ha detto che i preparativi sono già in corso. “Stiamo osservando l’andamento del tifone con molta attenzione. Gli enti locali stanno attivando i loro piani di evacuazione, coordinandosi con altre agenzie di aiuto umanitario. Oxfam ha le proprie scorte di aiuti posizionate all’interno di tutto il paese, e dispone di personale pronto a sostenere una risposta di emergenza”.

“A un anno dal tifone Haiyan, le Filippine hanno migliorato la propria capacità di risposta - aggiunge - C’è maggiore consapevolezza di quali siano i luoghi più sicuri dove rifugiarsi, e di cosa e quanto bisogna immagazzinare. Tuttavia rimane il timore che non tutti i centri di evacuazione siano completamente recuperati e pronti ad accogliere la popolazione”.

4 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us