Una novità, per risolvere il problema dei trasporti urbani sono le monorotaie sospese, treni di cui sono già dotate alcune futuristiche città europee, giapponesi e americane. Molti contestano che gli impianti per tali trasporti, pur liberando il suolo da strutture, rotaie e traffico, sono inguardabili e rovinano i paesaggi e le città.
“Avrà schermi touchscreen per leggere la mappa dei trasporti”
Il treno ecologico - Ma questo progetto di futuro treno sospeso è verde al 100%. Si tratta di uno studio dei designer Elisa Sayuri Freitas Irokawa e Rafael Osmar de Oliveira e Costa, che propone un treno costruito con pareti vetrate e ricoperto di pannelli solari, la cui energia prodotta serve per alimentare i motori. Anche i piloni servono a produrre energia: sopra di essi sono previste delle ventole e turbine per la raccolta dell'energia eolica, dato che i pali di sostegno possono essere posizionati in alto e domineranno il cielo, e i venti, delle città.
Interni Hi-Tech - Anche gli interni, nello studio dei due designer è un festival della tecnologia: collegamenti Internet Wi-Fi per i viaggiatori, schermi touchscreen per leggere la mappa dei trasporti e sedili nientemeno che in Corian, un materiale brevettato, idrorepellente e molto resistente, che viene normalmente usato per costruire bagni e cucine di lusso.