Ecologia

La biodiversità in Europa, a rischio il 60% delle specie protette /Video

Roma, 27 nov. - (AdnKronos) - Biodiversità europea a rischio. Il 60% delle valutazioni relative a specie protette e il 77% di quelle sui diversi tipi di habitat hanno evidenziato uno stato di conservazione non buono. Secondo quanto rileva il rapporto Soer "L'ambiente in Europa -stato e prospettive 2015" dell'Agenzia Europea dell'Ambiente, presentato a Roma dal ministero dell'Ambiente e dall'Ispra, l'Europa non è sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo al 2020 di arrestare la perdita di biodiversità. (VIDEO)

E a proposito di biodiversità, l'Italia è il Paese europeo con il più alto numero di specie animali (oltre 58mila) e le piante superiori sono circa 6.700, il 15,6% delle quali endemiche. Il livello di minaccia però è alto: circa il 31% dei vertebrati italiani è minacciato, è in pericolo il 15% delle piante vascolari e il 22% di briofite e licheni.

Le aree protette terrestri in Italia occupano circa 3 milioni di ettari (oltre il 10% della superficie nazionale) e le marine oltre 2,8 milioni di ettari. Gli Stati che hanno più aree protette sono Germania (11 milioni di ettari) e Francia (9 milioni) mentre il Portogallo si distingue per quelle marine: 11 milioni di ettari.

27 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us