Ecologia

L'Italia bella sulle due ruote, arriva il premio delle vie verdi

A Verona il primo salone italiano della ciclabilità urbana

Roma, 23 giu. - (AdnKronos) - L'Italia bella sulle due ruote è di scena a Verona, grazie alla Fiera internazionale della bicicletta, il Cosmo Bike Show, in programma dal'11 al 14 settembre, dove verranno premiate le vie verdi e le piste ciclopedonali migliori del nostro paese. "La bicicletta è un modo di vivere, di socializzare di reinserire il viaggio nel paesaggio, di recuperare
 la misura del tempo e dello spazio, è uno dei mezzi di locomozione più emozionanti ed efficaci. 
E’ sinonimo di libertà ed affida e commisura il viaggio alle gambe di chi pedala. L’Italia è bella in ogni suo angolo e ci sono luoghi visitabili solo sulle due ruote" afferma Ludovica Casellati, ideatrice del premio e direttore responsabile di Viagginbici.com, il magazine del turismo sostenibile e ideatrice del premio.

Le vie verdi e le piste ciclopedonali, aggiunge la Casellati, "cominciano ad essere sempre più numerose 
ma ancora poco conosciute. L’Italian Green Road Award nasce dall’esigenza di valorizzare tutte le forme di turismo sostenibile e i percorsi ciclopedonali italiani per renderli noti al grande pubblico. Solo così potranno essere patrimonio di tutti”.

Per cicloturismo si intende il turismo in bicicletta, l’andare per territori senza alcuno scopo agonistico attraverso strade bianche o a scarso traffico o riservate esclusivamente alle bici. Il cicloturista si gode la natura, l’ambiente, la cultura, l’enogastronomia perché è un turista a bassa velocità, che vive i luoghi e tutto ciò che questi possono offrire, intensamente e approfonditamente.

Questo tipo di turista non solo è sostenibile perché preserva l’ambiente ma è anche interessante per l’economia perché sceglie luoghi e direttrici che aiutano a valorizzare le realtà rurali. Il passaggio della via verde, infatti, favorisce la nascita di iniziative imprenditoriali turistiche locali.

Il circolo virtuoso è il seguente: perché un territorio possa beneficiare del cicloturismo è necessario che si strutturi per accoglierlo. L’italian Green Road Award vuole proprio favorire questo circolo virtuoso mettendo in evidenza le 'best practies' affinché fungano da esempio.

Una giuria di opinion leader, giornalisti della stampa turistica e specializzata nel raccontare il mondo della bicicletta, unitamente ad altre voci della politica dell’ambiente e della società civile, esamineranno le vie verdi che ogni Regione riterrà di candidare e decreteranno: un primo premio assoluto, un secondo e un terzo alle vie verdi che avranno dimostrato di poter fungere da esempio alle altre. Una menzione speciale potrà essere assegnata ad una via verde per una iniziativa, un evento o un particolare che la rende unica.

La stampa coinvolta nella giuria e quella presente in fiera avrà la facoltà di assegnare ad una via verde diversa il premio della stampa. Solo il primo vincitore assoluto però potrà usufruire del viaggio stampa messo in palio e che prevede l’organizzazione di un fine settimana lungo la via verde vissuto da un nutrito gruppo di giornalisti.

23 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us