Ecologia

L'impresa sociale protagonista del sistema economico del Paese, a Roma arriva 'The social way'

In programma dall’Auditorium Conciliazione il 27 e 28 novembre. Occupazione, innovazione e finanza sociale: sono i temi che saranno affrontati dai principali rappresentanti del mondo del non profit

Roma, 11 nov. - (AdnKronos) - Proporre l’impresa sociale come modello di sviluppo sostenibile trasversale all’intero sistema economico nazionale, per generare sviluppo e occupazione. Con questo obiettivo si terrà a Roma presso l’Auditorium Conciliazione il 27 e 28 novembre la XII Convention del Gruppo Cooperativo Cgm, la più grande rete di cooperative e imprese sociali in Italia. 'The social way, L’impresa sociale come modello di sviluppo per tutti' è il titolo di questa edizione che coinvolgerà i principali interlocutori del mondo dell’impresa sociale e del non profit.

“Il modello economico dell’impresa sociale modernamente intesa deve coinvolgere tutte le sfere dei bisogni che oggi interessano i cittadini” – ha dichiarato Stefano Granata, presidente di Cgm, lanciando la kermesse. “Per questo motivo, la due giorni di Roma sarà un’occasione per affermare l’impresa sociale non solo come agente di coesione nelle comunità ma anche come uno tra gli attori protagonisti del sistema economico del Paese”. Tema principale della convention sarà l’innovazione, intesa come analisi del contesto attuale in cui operano i soggetti del terzo settore e il relativo riposizionamento nel mercato.

All’evento è stato invitato a partecipare anche il premier Matteo Renzi. I lavori saranno articolati in quattro sessioni tematiche: rapporto impresa sociale – finanza; convergenze tra impresa for profit e non profit; l’Europa come ulteriore ambito di sviluppo per il terzo settore; “ibridazione” del modello cooperativo. Nel corso di ogni sessione, saranno presentati casi concreti di start up ed esperienze innovative in settori chiave per lo sviluppo: politiche attive del lavoro, ambiente e energie rinnovabili, accoglienza e nuove cittadinanze, housing, food, cultura, turismo, innovazione di processo.

11 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us