Ecologia

L'Expo si tinge di colore per il Colombia National Day /Foto

Roma, 20 lug. - (AdnKronos) - Colori, musica e un clima di grande festa oggi all'Expo di Milano per la celebrazione del National Day della Colombia. La festa dell'Indipendenza del Paese latino che si è aperta con un video-messaggio del Presidente Juan Manuel Santos, ha riunito oltre mille colombiani residenti in Italia.

"Sono passati 205 anni da quando i nostri padri fondatori hanno lanciato il grido d'indipendenza, e oggi - ha ricordato Santos nel suo messaggio - li ricordiamo e li onoriamo perché il loro valore ha portato il nostro Paese a essere quello che è oggi. Il Presidente ha invitato gli italiani e i visitatori stranieri di Expo "a venire a conoscere la Colombia", mentre ai colombiani in Italia "voglio dire - ha scandito - che quando pensano alla loro terra, quando sentono la malinconia per i loro cibi tipici, la loro musica, i loro costumi, e soprattutto per la famiglia e gli amici ricordino che questo Padiglione è la loro piccola patria in Italia, dove potranno trovare il calore umano che così tanto ci contraddistingue e l’immagine di un Paese che va avanti e li aspetta a braccia aperte".

Di fronte alla platea interamente vestita di bianco, simbolo della pace, e con i colori della bandiera colombiana, il commissario generale di Expo Bruno Antonio Pasquino ha affermato di non aver mai visto una folla così grande in occasione di un National Day. Alla manifestazione hanno contribuito anche le associazioni colombiane del Nord-Italia impegnate a favorire l’integrazione dei cittadini colombiani stabilitisi in Italia e a promuovere la conoscenza della cultura d’origine fra i colombiani di seconda generazione.

I colombiani hanno quindi dato vita ad una gioiosa sfilata suonando e danzando la cumbia e altri balli tradizionali che hanno coinvolto i visitatori di Expo. I protagonisti della parata hanno indossato i costumi tipici di tutti e cinque i piani termici della Colombia e hanno animato le celebrazioni, trasformando il Decumano in una variopinta rappresentazione di tutti i carnevali colombiani accompagnata da una banda papayera, musica tipica della regione caraibica del Paese.

20 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us