Ecologia

L'atletica internazionale è sempre più sostenibile

È il Council for Responsible Sport, associazione rappresentata in Italia dall’Istituto Italiano del Marchio di Qualità Imq, il partner scelto da Iaaf per un’atletica più "green".

Roma, 22 gen. - (AdnKronos) - Lo scorso marzo, a Copenaghen, all’interno dei campionati mondiali di mezza maratona, era stato presentato l’Athletics for a Better World, un progetto volto a incoraggiare e sviluppare iniziative di promozione della salute, l'ambiente, l'inclusione sociale e la pace. Ora lo Iaaf, l’associazione internazionale delle federazioni di atletica, ha chiamato a supporto del progetto il Council for Responsible Sport.

Obiettivo della partnership, firmata a Eugene, nell’Oregon, è di informare e sensibilizzare atleti e organizzatori di eventi sportivi, in particolare di atletica, su come azioni di responsabilità sociale e ambientale siano applicabili allo sport, ma soprattutto come lo sport possa diventare canale di amplificazione di un messaggio rivolto all’intera società.

“Athletics for a Better World cercherà di utilizzare la potenza dell’atletica per produrre un cambiamento reale e duraturo - dichiara il presidente Iaaf Lamine Diack - Al fine di ottenere la massima portata e il massimo impatto, abbiamo deciso di appoggiarci al Council for Responsible Sport, realtà che vanta una grande esperienza nel campo della sostenibilità con raggio di azione negli Stati Uniti e in tutto il mondo”.

Le iniziative che verranno avviate riguarderanno gli eventi a tutti i livelli, da quelli amatoriali ai campionati del mondo. “La partnership con Iaaf ha un obiettivo molto chiaro e soprattutto concreto - spiga Keith Peters, direttore esecutivo del Council for Responsible Sport - quello di ampliare la portata e l’impatto dell’Athletics for a Better World”. Il primo impegno per il 2015 è già stato individuato: si tratta della collaborazione con i Campionati mondiali giovanili di atletica leggera che si terranno a Cali, in Colombia, il prossimo luglio.

Il Council for Responsible Sport è un’associazione statunitense senza scopo di lucro, nata da un gruppo di sportivi con la volontà di offrire al proprio mondo di riferimento uno strumento in grado di valutare, in maniera indipendente e oggettiva, la responsabilità sociale e ambientale degli eventi sportivi. Il risultato, rappresentato dalla relativa certificazione, è frutto di una diretta esperienza nel settore, unita alle competenze di esperti ambientali.

Dal 2008 il Council for Responsible Sport ha lavorato sia con eventi di portata internazionale, campionati mondiali e olimpiadi, sia con maratone e gare sportive organizzate da grandi e piccole città. Ad oggi gli eventi certificati sono circa 100. In Italia, grazie a Imq, partner esclusivo per l’Italia del Council for Responsible Sport, gli eventi certificati sono stati la SuisseGas Milano Marathon, la Bavisela di Trieste e, primo evento ciclistico al mondo a ottenere la certificazione, la Gran Fondo Città della Spezia.

22 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us