Ecologia

Italia al primo posto in Europa nel trasporto a metano e gpl

a Bologna la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi

Bologna, 17 mag. - (AdnKronos) - L’Italia è al primo posto in Europa nel trasporto a metano e gpl. Nel corso del 2015, nel nostro Paese sono state immatricolate oltre 180mila nuove automobili con alimentazione gassosa, che hanno rappresentato l’83,5% di tutte le immatricolazioni di questo tipo targate Ue. Alla fine dello scorso anno, oltre 3 milioni di auto a gas circolavano nella penisola, ovvero l’8% dell’intero parco circolante nazionale.

I dati sono stati diffusi in vista di “Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016”, la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi, dal 26 al 28 maggio a BolognaFiere, organizzata dalla società AltFuels Communication Group. Oltre al trasporto a metano (compresso, liquido, biogas e dual-fuel) e a gpl, sarà presentato lo stato dell’arte delle tecnologie relative all’impiego dei motori a propulsione elettrica e a idrogeno.

“Le prime auto metano e gpl sono uscite in Italia alla fine degli anni ’30 e, grazie a questa esperienza unica nel mondo, l’Italia è leader mondiale e può vantare una filiera di aziende che producono veicoli, impianti, infrastrutture e distribuzione”, spiega Mariarosa Baroni, presidente di Ngv Italy, il consorzio che raggruppa le più importanti aziende italiane operanti nel settore dei carburanti alternativi ecosostenibili per i trasporti.

“Dal 2000 a oggi, nel nostro Paese, oltre 4 milioni e mezzo di auto alimentate a gas sono state scelte dagli italiani: una testimonianza concreta di quale sia la nostra preferenza per abbinare ecologia e risparmio”, conclude Baroni.

L’area espositiva di “Alternative Fuels 2016” si svilupperà su circa 3mila mq e ospiterà 40 espositori provenienti da 13 Paesi: Italia, Argentina, Brasile, Canada, Nuova Zelanda, Cina, Russia, Turchia, Polonia, Germania, Francia, Spagna, Svizzera. Parallelamente, si svolgerà un programma di conferenze, a cui interverranno relatori di grandi organizzazione e aziende, tra cui Eni, Snam, Gazprom Export, Engie, Fiat Chrysler Automobiles, Iveco e Audi.

I visitatori della fiera sono attesi da oltre 50 Paesi, tra cui Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone, Cina, Sud Africa, Egitto, Israele, Iran, Pakistan e tutte le Nazioni europee. Per la prima volta, la manifestazione ha ricevuto il patrocinio di tutte le associazioni più importanti nel settore degli alternative fuels in ambito nazionale, europeo e mondiale.

17 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us