Ecologia

I 10 luoghi più inquinati della Terra

Giro del mondo in visita ai più grandi disastri ecologici provocati dall'uomo: ecco i dieci "monumenti" da non perdere, i luoghi più inquinati della Terra, censiti nella Top Ten World's Worst...

I 10 luoghi più inquinati della Terra
L'associazione ambientalista americana Blacksmith Institute pubblica periodicamente una "top ten" dei luoghi più inquinati della Terra: catastrofi ambientali a cui non si può o non si vuole rimediare. (A cura di Giorgio Zerbinati, 13 ottobre 2008 - Fonte: Blacksmith Institute)

Fin dove arrivare per "migliorarci" la vita? (Clicca sull'immagine per ingrandirla.) Guarda anche la fotogallery "Cartoline dalle Terre Sporche".

Top ten world's worst polluted places

Blacksmith Institute

Green Cross Switzerland


INCUBI ECOLOGICI

LA CLASSIFICA

L'ordine di apparizione in questa classifica dell'orrido è deciso da un complesso insieme di indagini: visite, inchieste, sopralluoghi, ispezioni e prospezioni. Il tutto dà infine come risultato un numerino: il "voto". E il maggiore vince la palma d'oro del peggiore.

IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI

buone notizie

Sumgayit, Azerbaijan
CONTAMINATI: 275.000 persone.
CONTAMINANTI: petrolio, mercurio, metalli pesanti, reagenti industria chimica organica.
CONTAMINATORI: industria chimica e petrolchimica.

Sumgayit, Azerbaijan (clicca sull'immagine per ingrandirla).

EFFETTI SULLA POPOLAZIONE

Undp (United Nations Development Programme)

Organizzazione mondiale della sanità

DOCUMENTI

# La fotogallery di Focus.it "Cartoline dalle Terre Sporche".

CHE COSA SI STA FACENDO

15 ottobre 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us