Non esiste un background naturale di piombo in atmosfera: possiamo affermare senza vantarci che tutto (o quasi) quello rilevabile è opera nostra, oggi come negli ultimi duemila anni.
Lo afferma uno studio internazionale che ha cercato tracce di inquinamento nell'elemento che più di tutti ne conserva la memoria storica: il ghiaccio. Dai carotaggi effettuati sulle Alpi Svizzere emerge che il contributo alle emissioni di piombo dovuto a eventi naturali come le eruzioni vulcaniche è irrilevante, e non utilizzabile come alibi.
La prova che ci inchioda. La quantità di questo metallo presente in atmosfera - dove ci avvelena ed è causa di problemi neurologici, riproduttivi e cardiovascolari - è interamente collegabile ad attività umane.
Era così anche prima della Rivoluzione industriale, tanto che negli anni della Morte Nera (l'epidemia di peste che imperversò in Europa nel Trecento), quando più di un terzo della popolazione europea fu decimata e l'economia arrivò al collasso, i livelli di piombo registrati negli strati delle carote di ghiaccio calano fino a divenire quasi irrintracciabili.
L'estrazione. Un gruppo di archeologi, storici e climatologi inglesi, statunitensi e tedeschi, coordinati dalle università di Nottingham e di Harvard, ha estratto una carota di ghiaccio lunga 72 metri da un ghiacciaio sulle Alpi Svizzere-Italiane, e ne ha analizzati 43 metri, l'equivalente di 2000 anni di registrazioni climatiche.
Utilizzando tecniche come la spettrometria di massa ad altissima risoluzione, gli scienziati hanno ricostruito la storia dell'inquinamento atmosferico, anno per anno.
La peste. Hanno così visto che nell'arco di 2000 anni, soltanto in una circostanza le emissioni di piombo sono calate fino quasi a zero, tra il 1349 e il 1353, durante il picco dell'epidemia di peste (che scoppiò in Inghilterra nel 1348). L'ondata di morte costrinse alla cessazione di attività, per assenza di lavoratori, in miniere e fonderie che, in base a ricostruzioni storiche e modelli climatici inclusi nello studio, furono in epoca pre-industriale le principali cause di emissione di piombo nell'aria.
La mano dell'uomo. Il luogo in cui è stato effettuato il carotaggio è particolarmente significativo perché al centro d'Europa e non nelle aree polari: i dati provengono cioè dal bel mezzo della civiltà storicamente (anche se non unicamente) responsabile, con le sue attività economiche, delle emissioni velenose.