Ecologia

In Guna il bilancio integrato è interattivo e creato con i dipendenti

Inoltre un "gioco" permette a chi naviga di decidere quale Onlus o causa sociale l'azienda dovrà maggiormente sostenere

Milano, 23 ott. - (AdnKronos) - E' stato presentato a Milano il 'Social hub' di Guna, società italiana leader nel settore della produzione e distribuzione di farmaci omeopatici. Si tratta del primo bilancio integrato on-line 365 giorni all’anno all’indirizzo socialhub.guna.it, frutto del lavoro dei dipendenti e degli altri stakeholder, senza alcun 'lifting' da parte della direzione aziendale.

Nella piattaforma web Guna, infatti, il flusso di dati che alimenta il sistema, accessibile da chiunque liberamente e senza password, fluisce dai dipendenti e dalle Ong e Onlus 365 giorni all’anno, senza soluzione di continuità, dal momento che le informazioni sono imputate quotidianamente, mensilmente o bimestralmente direttamente dalle persone responsabili dei singoli progetti aziendali.

Il Social Hub è infatti funzionale all’interazione diretta con gli stakeholder, con cui l’azienda collabora per l’intera fase di redazione del bilancio, al punto che sono gli stakeholder stessi che costruiscono ed emendano' testi e tabelle senza più alcuna mediazione da parte della direzione aziendale e degli azionisti. Il Social Hub, oltre ad essere uno strumento di rendicontazione agli stakeholder con caratteristiche originali e fortemente innovative, è anche una 'vetrina' aziendale, che mostra costantemente l’andamento del business sotto l’aspetto quantitativo e qualitativo.

Guna opera da più di 30 anni al fine di promuovere iniziative destinate alla diffusione della medicina di origine biologico-naturale, destinando un significativo budget alla ricerca scientifica e allo sviluppo industriale, e sostenendo associazioni che operano a favore della formazione dei medici e dei farmacisti. L’azienda ha registrato un fatturato 2013 pari a 57,4 milioni di euro, con una crescita annua media dell’11,3%, per una quota di mercato nazionale pari al 30%.

"La nostra prima azione di responsabilità sociale è quella di produrre e commercializzare farmaci efficaci e senza effetti collaterali, apprezzati sia dai pazienti che dalla comunità dei medici. Siamo una società per azioni, quindi, senza ipocrisie, sappiamo di essere sul mercato per fare profitto: ma siamo altresì convinti che possa e debba esistere un business dal volto umano" commenta Alessandro Pizzoccaro, presidente del Cda di Guna e fondatore dell’azienda.

L’azienda ha inoltre creato 'Decidi Tu', un progetto per coinvolgere maggiormente gli utenti: per 3 mesi, chi navigando la piattaforma individuerà almeno 10 'tracce' disseminate nel testo del bilancio, fleggandole, avrà diritto a indicare uno dei progetti illustrati sul Social Hub al quale destinare l’over-budget stanziato dall’azienda, oppure proporre una nuova causa sociale alla quale destinare un nuovo budget per l’anno successivo. Le cause sociali proposte verranno poi poste in votazione tra tutti i partecipanti al “game”, e quella più votata riceverà un sostegno finanziario da parte dell’azienda.

23 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us