Ecologia

In Africa primo volo alimentato con biocarburante

ricavato da piante di tabacco locali, ad effettuarlo è South African Airways Group

Roma, 10 ago. - (AdnKronos) - Da Johannesburg e Cape Town in volo su Boeing 737-800 alimentato a biocarburante derivato da piante di caffè locali. Ad effettuare il primo volo 'green' africano è South African Airways Group (Saa) e Mango, nell'ambito del progetto Solaris che prende nome dalle piante di tabacco utilizzate per la sua produzione del biocarburante, materie prime locali dell’area di Marble Hall, nella regione di Limpopo, nel Sud dell’Africa.

Solaris, un ibrido privo di nicotina, si presta alla produzione di biocarburante per le sue piccole foglie e i suoi fiori e semi molto grandi, che vengono tritati per estrarne un olio greggio vegetale. Le rimanenze dei semi sono usate come supplemento altamente proteico nell’alimentazione animale, contribuendo anche allo sviluppo alimentare.

“Il progetto ha stimolato un reale sviluppo economico e rurale nella provincia di Limpopo, rispettando il mandato di Saa nel sostegno del Piano Nazionale di Sviluppo del Sud Africa. Esso stabilisce una nuova catena di produzione e distribuzione regionale del carburante bio di cui dobbiamo essere assolutamente orgogliosi”, spiega Musa Zwane, Acting Ceo di Saa.

Il biocarburante, raffinato ad altissimo livello, può essere amalgamato con il tradizionale combustibile fossile e usato come carburante. Ciò significa che non è necessaria alcuna modifica all’aeromobile o ai suoi motori. La coltivazione di Solaris, inoltre, ha ottenuto la certificazione da Roundtable on Sustainable Biomaterials, uno dei più alti standard di sostenibilità al mondo che certifica che i biomateriali riducano le emissioni e che la coltivazione delle piante sia svolta in maniera socialmente responsabile, assicurando il benessere delle comunità locali e garantendo la sicurezza alimentare.

Il progetto è sostenuto dal Wwf-Sa tramite una ricerca sovvenzionata dalla Boeing Company che ha lo scopo di investigare la fattibilità e l’impatto che avrebbe il programma su larga scala sull’ambiente in Sudafrica, considerando fattori rilevanti come l’utilizzo dell’acqua e la sicurezza alimentare.

I partner del progetto hanno avviato un piano sostenibile, chiamato Southern Africa Sustainable Aviation Fuel Initiative, volto ad assicurare il rifornimento nazionale, nel lungo periodo, per Saa e altri stakeholder regionali.

L’obiettivo è quello di implementare l’iniziativa su scala industriale nei prossimi anni, in modo da aumentare la portata del biocarburante. In caso di successo, gli agricoltori saranno in grado di inserirsi nella domanda locale e globale di materie prime, senza alcun impatto sfavorevole sulle provviste di cibo, acqua o sull’utilizzo delle terre.

10 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us