Ecologia

Imprese green e innovative premiate al Forum CompraVerde-BuyGreen

Ikea e Lendlease si aggiudicano il riconoscimento Vendor Rating e Acquisti sostenibili

Roma, 14 ott. - (AdnKronos) - Acquisti verdi e gestione sostenibile, cultura, edilizia green e innovativa. L'impegno delle imprese è stato premiato in occasione del Forum CompraVerde-BuyGreen con una serie di riconoscimenti. A Ikea e Lendlease va il premio Vendor Rating e Acquisti Sostenibili.

Il premio Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, che riconosce le migliori esperienze di acquisti verdi e gestione sostenibile dei fornitori presenti sul territorio nazionale e internazionale, è stato assegnato a Lendlease srl (categoria piccole imprese) “per l'impegno nell'abbattimento degli impatti ambientali delle proprie attività attraverso una gestione attenta e rigorosa degli approvvigionamenti, accompagnata dalla responsabilizzazione del personale coinvolto nelle attività”.

A Ikea Italia Retail Srl (categoria grandi imprese) il premio è stato assegnato per “il sistema di gestione e promozione della sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura, l'ambizione al miglioramento continuo e il coinvolgimento degli stakeholder”.

Il premio Cultura in Verde, che riconosce le migliori esperienze di integrazione di aspetti di sostenibilità nella gestione e organizzazione delle manifestazioni culturali sul territorio nazionale, è stato attribuito all’Università di Cagliari per la mostra di arti visive e figurative, per “l'impegno messo nell'organizzazione dell'evento, finalizzato ad avviarsi nei prossimi anni verso un percorso più deciso e dettagliato verso la sostenibilità dell'evento, soprattutto perché l'università già persegue gli obiettivi del Gpp”.

Il premio Edilizia in Verde, assegnato in collaborazione con Officine Green Building, è destinato alle imprese che producono materiali per l’edilizia a basso impatto ambientale ed è suddiviso in due sezioni: materiali innovativi, materiali di origine locale e rinnovabile.

Il riconoscimento per la sezione materiali innovativi è stato attribuito ex-aequo a Ecoplan per il prodotto Ecomat “per l'impegno nella chiusura del ciclo produttivo e per l'impiego del 100% di scarti e rifiuti, non dimenticando le prestazioni tecniche e la resistenza del prodotto nei diversi impieghi previsti” e a Soa Srl “per la creazione di una filiera dei rifiuti inerti che genera un circuito virtuoso in grado di dare una risposta concreta al riutilizzo dei rifiuti da C&D”.

Nella sezione materiali locali e rinnovabili, il premio è andato a Edizero “per l'attenzione integrata ad aspetti di qualità, ambientali ed etico sociali e per l'impegno a creare un nuovo concetto di edilizia e generare filiere di produttori che condividono la stessa attenzione all'etica, alle economie e ai paesaggi locali”. Prespaglia Srl ha ricevuto una menzione “per la capacità di proporre manufatti locali e rinnovabili con una costante attenzione alla riduzione degli impatti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto”.

14 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us