Speciale
Domande e Risposte
Ecologia

Come smaltire imballi e carta da regali di Natale

Scatole, pacchi, nastrini... come gestire il Natale senza rimanere sommersi dai rifiuti né danneggiare l'ambiente.

Il Natale è alle porte e come ogni anno lascerà dietro di sé un lungo strascico di immondizia: tra scatole, carta da regalo, nastri e packaging alimentare, la produzione di rifiuti in questo periodo dell'anno aumenta di un terzo rispetto alla norma. Ecco cosa possiamo fare per ridurre il nostro carico di spazzatura famigliare.

  • Prediligete imballi mono-materiale (solo plastica, solo carta, solo alluminio o solo vetro): sarà più semplice stabilire dove gettarli o come riciclarli. Occhio alle confezioni di giocattoli: sono spesso costituite da parti sia in plastica, sia in cartone, due tipologie diverse di materiali che andranno opportunamente differenziate.
  • Usate carta da regalo riciclata: è elegante, originale e denuncia un'attenzione nei confronti dell'ambiente che sarà sicuramente apprezzata dal destinatario.
  • Sostituite i classici biglietti di Natale con una telefonata: sprecherete meno carta e sarà un'occasione per risentire qualcuno che magari non vedete da qualche tempo.
  • Aprite i pacchetti con cautela e tenete da parte la carta regalo: schiacciata sotto un libro pesante, tornerà utile per il prossimo anno. Se gettate la carta nell'apposito bidone per la raccolta differenziata, ricordatevi di rimuovere prima i residui di nastro adesivo e altri materiali non di cellulosa.
  • Il nastro che avvolge i regali si butta nell'indifferenziata perché non è di plastica pura. Prima di sbarazzarvene però, considerate la possibilità di riciclarlo.
  • Se dovessero rimanervi degli scatoloni da smaltire, appiattiteli con cura e, se molto grandi, riduceteli in tanti pezzi per facilitare il lavoro degli operatori addetti allo smaltimento.
  • Il polistirolo da imballaggio non è plastica pura e andrebbe buttato nell'indifferenziata, ma dipende anche dalle regole e dagli impianti della vostra provincia. In alcuni comuni ci sono isole ecologiche con appositi bidoni per il polistirolo. In questo caso, potete conservare il polistirolo in cantina e portarlo in un secondo tempo all'isola ecologica.
  • Le luci dell'albero, se guaste, sono da considerare rifiuti elettronici (RAEE) a tutti gli effetti e vanno portate alle isole ecologiche cittadine, alle riciclerie o direttamente al rivenditore previo acquisto di luci nuove.
  • Le palline dell'albero che immancabilmente si romperanno si gettano insieme al vetro solo se sono effettivamente di vetro. Controllate sulla confezione prima di sbarazzarvene.
18 novembre 2021 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us