Questa novità hi tech è una fenditura sul probabile futuro degli edifici: si tratta di un'innovativa finestra per palazzi e grattacieli, che utilizza la tecnologia fotovoltaica.
“Energia verde: le finestre del futuro producono energia”
Paesi Bassi - La finestra è il progetto di una giovane start-up olandese, il vetro tecnologico consente di sfruttare le ampie superifici vetrate dei caseggiati per produrre (ma anche per consumare) energia, grazie al sole. Per ora è solo un prodotto alla sua fase pilota e non si sa nulla sui dettagli della tecnologia. Ma questo progetto ecologico apre interessanti scenari, soprattutto economici.
Energia a costo zero - Infatti, secondo l'idea di Peer+, lo Smart Energy Glass basa la sua forza sulla produzione di energia, che varia a seconda dei 3 stati di regolazione: dark, produzione media e vetro fumé, bright, produzione al massimo e vetro trasparente, privacy produzione al minimo e vetro a specchio. Per mezzo del continuo interscambio di energia tra le finestre esposte al sole e la rete elettrica, ogni singola finestra produce energia continuamente. E ammortizza così il suo costo nel tempo.