Ecologia

Il tonno che mangi è eco sostenibile?

Classifica Greenpeace Rompiscatole: vince il meno peggio.

di

Greenpeace ha appena aggiornato la sua classifica "Rompiscatole" sul tonno in scatola. Il tonno più sostenibile tra quelli venduti nei supermercati italiani è Asdomar, appena sopra la sufficienza. Ecco perché il tonno che mangiamo minaccia l'ambiente marino.

“Vince Asdomar, ma ottiene un voto di poco superiore al 6. Riomare è terza in classifica, ma prima per vendite”

Tonno sostenibile - La scarsa sostenibilità dell'industria del tonno in scatola è uno dei chiodi fissi di Greenpeace. L'elevatissimo consumo di questo alimento a basso costo, infatti, mette a rischio sia gli stock di tonno che quelli di altri pesci perché, molto spesso, i metodi di pesca non sono rispettosi dell'ambiente.

Chi vince e chi perde - A vincere la competizione per il tonno più sostenibile è Asdomar che, in una scala da 1 a 10, guadagna 6,1 punti. Appena la sufficienza per il primo della classe, quindi, tanto che Greenpeace mette il vincitore in "fascia arancione". Che, in pratica, vuol dire che il produttore non fa ancora abbastanza per rispettare l'ambiente.

  • Asdomar
  • Mareblu
  • Riomare
  • Coop
  • Esselunga
  • Callipo
  • San Cusumano
  • Consorcio
  • Carrefour
  • Auchan
  • Nostromo
  • Mareaperto
  • Conad
  • Maruzzella
  • Il caso Riomare -

    Scrivi a Riomare - Non è solo Riomare a utilizzare questi sistemi, ma le quantità di pescato dell'azienda hanno spinto Greenpeace a lanciare una vera e propria petizione online contro Riomare. Sul sito dell'associazione, infatti, si trova una pagina tramite la quale si può scrivere al gigante del tonno per protestare contro i suoi metodi di pesca. (sp)

    Cinque buoni propositi all'insegna dell'ambiente

    17 marzo 2012
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

    ABBONATI A 29,90€

    Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us