Ecologia

Il suolo sequestra meno CO2 del previsto

Il processo con il quale il terreno assorbe anidride carbonica si svolge nell'arco temporale di millenni, e non di secoli come finora ipotizzato. Abbiamo sovrastimato il suo contributo del 40%.

Attraverso la fotosintesi, le piante assorbono anidride carbonica dall'atmosfera. Quando gli alberi e le foglie muoiono, diventano parte del suolo, che sequestra quella CO2 impedendole di tornare in atmosfera. Questo processo contribuisce a intrappolare parte delle emissioni dannose. Ma secondo uno studio dell'Università della California, Irvine, pubblicato su Science, ne avremmo sovrastimato la portata, e non di poco.

Amara sorpresa. I ricercatori hanno misurato la quantità di carbonio-14 (o radiocarbonio) in 157 campioni di suolo di diversa provenienza, per datare la CO2 catturata dal terreno. Hanno così scoperto che l'attuale carbonio presente nel suolo ha circa 3100 anni: è cioè oltre sei volte più vecchio di quanto ipotizzato finora.

Una coperta troppo corta. Questo significa che il suolo integra l'anidride carbonica assorbita dalle piante più lentamente di quanto si credesse, con un ritmo che si sviluppa nell'arco di millenni, e non di secoli. Secondo gli autori, gli attuali modelli climatici sopravvalutano quindi la capacità del terreno di "mettere una toppa" ai nostri danni del 40%.

Un lungo processo. Il suolo impiegherà centinaia, se non migliaia di anni a catturare le emissioni di CO2 degli ultimi decenni: troppo, perché si possa contare sul suo contributo nel limitare l'aumento delle temperature globali a + 2°C, se non a +1,5 °C rispetto ai livelli pre-industriali (un obiettivo, quest'ultimo, che appare già ampiamente fuori portata).

Un aiuto "diluito". «Un quantitativo notevole del gas serra che pensavamo fosse sequestrato dal suolo sta invece rimanendo in atmosfera» spiega Steven Allison, tra gli autori. «Il suolo diverrà un grande serbatoio di carbonio - aggiunge il collega Yujie He - ma non nel prossimo secolo. Non possiamo potenziare le sue capacità di assorbimento, quindi converrà avere un ruolo più attivo nella limitazione dei cambiamenti climatici. Per esempio, tagliando le emissioni da combustibili fossili».

26 settembre 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us