Ecologia

Il razzismo fa male (anche) all’ambiente

Se ce ne fosse bisogno, ecco un nuovo, inedito motivo (in più) per combattere il razzismo: danneggia persino la biodiversità e l'ambiente in cui viviamo.

Un articolo pubblicato su Science ha messo in relazione due concetti che raramente vediamo accostati: l'ambiente e il razzismo. Esaminando oltre 170 studi già pubblicati sul tema, i ricercatori hanno analizzato l'influenza che le disuguaglianze di razza hanno su ecologia, evoluzione e biodiversità. «Il razzismo sistemico sta distruggendo il nostro pianeta, e la violenza sul prossimo è anche violenza sulla Natura», spiega Christopher Schell, capo dello studio.

Ambiente malsano. I quartieri ai margini delle grandi città statunitensi, abitati per lo più da persone a basso reddito e minoranze etniche, hanno meno spazi verdi rispetto ai quartieri più centrali, in genere abitati da persone ad alto reddito e per lo più bianchi. Meno alberi significa temperature più alte e, in generale, meno biodiversità; inoltre, attorno ai quartieri più periferici è facile che vi siano aree industrializzate, e anche discariche e siti di smaltimento: caldo, sporco e inquinamento favoriscono la presenza di animali come topi e zanzare, con conseguenze negative sulla salute e sul benessere dei residenti, com'è facile immaginare.

Ambientalismo sociale. Secondo gli autori, i problemi ambientali non dovrebbero prescindere da quelli sociali, ma includerli: costruire case sicure ed economiche e far sì che vengano abitate sempre (non lasciandole, cioè, disabitate tra un inquilino e l'altro) creerebbe maggiore stabilità ecologica per le persone, gli animali e le piante della zona; parchi e zone verdi favorirebbero la biodiversità di flora e fauna, e buone linee di trasporto pubblico tra periferia e zone di lavoro ridurrebbero le emissioni di CO2. Sembrerà banale, ma è così: migliorare il tenore di vita nei quartieri periferici, più poveri e magari popolati da minoranze etniche, aiuterebbe persino l'ambiente.

12 settembre 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us