Ecologia

Il più grande parco protetto di foresta tropicale

Aumenta del 28 per cento la zona di foresta protetta in Brasile.

Il più grande parco protetto di foresta tropicale
Aumenta del 28 per cento la zona di foresta protetta in Brasile.

Secondo il WWF, l'area tra Brasile, Guyana francese e Suriname, su cui sorge il Parco Tumcumaque, è una di quelle al mondo che hanno maggior bisogno di protezione.
Secondo il WWF, l'area tra Brasile, Guyana francese e Suriname, su cui sorge il Parco Tumcumaque, è una di quelle al mondo che hanno maggior bisogno di protezione.

Il parco Tumucumque, nello stato brasiliano di Amapá, diventa la più grande area di foresta tropicale protetta del mondo: 38.867 kmq che costituiscono l'un per cento di foresta che si estende in territorio brasiliano - corrispondente quasi all'area della Svizzera. Sono stati così superati i 36.560 kmq del parco di Salonga in Congo che prima deteneva il primato di area protetta più estesa.
Nel 1998 il presidente Fernando Cardoso aveva fatto una promessa al mondo intero, quella di impegnarsi a mettere sotto protezione almeno il 10 per cento dell'intera foresta brasiliana: questo sembra dunque un passo piccolo ma benaugurante: Gli scienziati ritengono tra l'altro che nell'area vivano specie animali - soprattutto pesci e uccelli acquatici - non ancora conosciute.
Solo buone intenzioni? Nonostante le buone intenzioni la foresta amazzonica continua però a bruciare: per decreto la stagione ufficiale della deforestazione - solo con qualche limitazione - dovrebbe iniziare non prima del 15 settembre.
In tre anni la deforestazione annuale in Amazzonia è raddoppiata e in Brasile in particolare il 15 per cento della foresta è già andato in fumo: questo parco servirà ad abbassare le fiamme?

(Notizia aggiornata al 1 settembre 2002)

23 agosto 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us