Ecologia

Il petrolio continua a formarsi anche adesso?

In teoria il petrolio si forma ancora perché i processi geochimici che da centinaia di milioni di anni lo generano continuano là dove l’ambiente è adatto: lagune, estuari di fiumi, bacini marini poveri di ossigeno, scarpate continentali. Qui le sostanze organiche (resti animali e vegetali) contenenti carbonio possono accumularsi strato dopo strato senza essere disperse dagli agenti atmosferici. È però necessario che il bacino, per cause geologiche, sprofondi o venga ricoperto da altri strati, diventando una roccia madre. Solo in queste condizioni , e a seconda della situazione climatica esistente possono formarsi carbone, metano o petrolio. Per esempio, se la temperatura è alta, per il petrolio bastano alcuni milioni di anni, se è bassa, occorrono almeno 100 milioni di anni. A secondo degli eventi geologici, la roccia madre può restare là dove si è formata o trasmigrare altrove, magari diventando una terra emersa. Si calcola che solo l’uno per cento del carbonio originario contenuto nelle sostanze organiche partecipi alla formazione di idrocarburi. Il petrolio più giovane che si estrae oggi si è formato tra 1 e 12 milioni di anni fa, il più vecchio tra 200 e 500 milioni di anni fa.

6 luglio 2009
Tag ambiente - ecologia - - d&r

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us