Ecologia

Il parco eolico più grande del mondo

L'impianto off-shore verrà completata entro il 2020 nei mari del Regno Unito e fornirà energia a circa un milione di case.

Sorgerà nel Regno Unito il parco eolico off-shore più grande del mondo: verrà completato entro il 2020 al largo delle coste dello Yorkshire, nel nord dell'Inghilterra, e avrà una capacità di 1,2 GW, sufficiente per alimentare un milione di abitazioni. La fattoria del vento coprirà un'area marina di quasi 410 chilometri quadrati con 174 turbine eoliche ad asse orizzontale alte 190 metri.


Un gigante nei mari di Sua Maestà. A rendere possibile l'Hornsea Project One è stata la partnership fra la compagnia danese Dong Energy e il governo britannico, le cui politiche in materia energetica hanno fortemente incentivato la crescita dell'eolico nel corso degli ultimi dieci anni. Una volta terminato, l'Hornsea diventerà il primo impianto eolico off-shore a superare la soglia di 1 GW, grazie ad aerogeneratori da 7 MW ciascuno.


Particolare non secondario, la sua costruzione creerà duemila nuovi posti di lavoro e, a regime, darà occupazione a trecento persone.


Trend in crescendo. Secondo i dati della British Wind Energy Association (BWEA), attualmente l'eolico copre il 10% del fabbisogno energetico del Regno Unito, percentuale destinata a salire grazie all'Hornsea Project One e ad altri generatori off-shore che, se non ci saranno intoppi, entreranno in funzione anch'essi per il 2020. La scelta dovrebbe aiutare la Gran Bretagna a limitare le emissioni di gas serra, in linea con gli impegni assunti in occasione dell'ultima conferenza sul cambiamento climatico tenutasi a Parigi (COP21).

5 febbraio 2016 Davide Decaroli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us