Ecologia

Il packaging 'green' è in cartone ondulato, lo sceglie il 68% dei consumatori

Solo il 32% sceglie la plastica, a dimostrazione di quanto le persone siano sempre più sensibili alle tematiche ambientali anche quando scelgono quali prodotti mettere nel carrello della spesa

Roma, 6 apr. - (AdnKronos) - I consumatori che acquistano generi alimentari, specie se si tratta di prodotti freschi, hanno una confezione preferita, che ritengono più sostenibile: quella in cartone ondulato. Lo conferma un sondaggio condotto nei primi mesi del 2015 da YouGov, società inglese che si occupa di ricerca di mercato su Internet internazionale, che ha effettuato un test in sette Paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Spagna) per sondare il livello di gradimento nei confronti del packaging per alimenti e vedere come esso possa influire sulle scelte di acquisto.

Il sondaggio ha coinvolto 7.068 consumatori e 4.857 di questi hanno dichiarato di avere preferenze sull’imballaggio utilizzato per confezionare i prodotti alimentari. A questi ultimi è stato quindi chiesto quale soluzione preferissero fra gli imballaggi in plastica e quelli in cartone ondulato: il 68% ha dichiarato di preferire questi ultimi, mentre solo il 32% quelli in plastica.

È stato anche chiesto a tutti gli intervistati di indicare la propria propensione, a parità di prezzo e qualità, ad acquistare un prodotto alimentare, come ad esempio frutta e verdura, contenuto in imballaggi in cartone ondulato piuttosto che in plastica.

Il 41% degli intervistati ha dichiarato che la tipologia di confezione non è un elemento di distinzione nelle proprie decisioni di acquisto. Fra i consumatori che, invece, considerano l’imballaggio un fattore determinante per la scelta di un prodotto alimentare, ben l’85% ha dichiarato che sarebbe più propenso ad acquistare prodotti contenuti in imballaggi in cartone ondulato rispetto a prodotti contenuti in imballaggi in plastica.

I risultati del sondaggio rispecchiano quelli di uno studio analogo condotto nel 2014 nel Regno Unito nel quale, su 1.114 consumatori che hanno dichiarato che l’imballaggio rientra fra i fattori che determinano le decisioni di acquisto, ben il 93% acquisterebbe più volentieri prodotti confezionati in imballaggi in cartone ondulato rispetto a prodotti confezionati in plastica.

“I risultati mostrano che la carta e il cartone ondulato restano la forma più popolare di imballaggio in tutti i paesi più importanti in Europa", commenta il segretario generale di Fefco (la federazione europea dei produttori di imballaggi in cartone ondulato) Angelika Crist.

In conclusione i consumatori sono molto più propensi ad acquistare generi alimentari, tra cui frutta e verdura, se sono confezionati ed esposti in imballaggi in cartone ondulato rispetto a prodotti confezionati in imballaggi in plastica.

“Questa indagine è dunque un’ulteriore prova di quanto gli imballaggi in cartone ondulato siano il packaging che maggiormente rispecchia le esigenze dei consumatori - dichiara Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack, il consorzio italiano dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta - Un packaging funzionale, personalizzabile e sostenibile per il confezionamento e l’esposizione di tutti i generi alimentari, specialmente per frutta e verdura.

Igienico, sicuro, naturale e riciclabile al 100%, in grado di rendere il prodotto più attrattivo grazie anche ai valori positivi che esso veicola”.

6 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us