Il Maine è lo stato più a nordest degli Stati Uniti d'America, noto per i suoi laghi, le sue spiagge e la sua lunga tradizione di misteri: nel Maine si svolgevano le avventure di Jessica Fletcher, per esempio, e sempre qui è nato Stephen King, il re del brivido. Quello che è successo in queste settimane, a cavallo tra la primavera e l'estate del 2021, a decine di turisti che si sono fatti una passeggiata a Wells Beach è perfettamente in linea con la tradizione: i malcapitati sono tornati a casa e hanno scoperto di avere i piedi macchiati di una sostanza nera dall'origine misteriosa, nonché quasi impossibile da smacchiare. Le prime testimonianze sono arrivate nella prima settimana di giugno, e ci è voluto l'intervento di una coppia di oceanografi in pensione per identificarla: non è, come si pensava all'inizio, petrolio o qualche altra sostanza simile, ma si tratta di insetti morti.
Il povero Ed Smith. La prima segnalazione è arrivata grazie a un frequentatore abituale di Wells Beach, una delle tre spiagge nel sud dello Stato dove si è verificato il fenomeno. Ed Smith, racconta il Portland Press Herald, ha notato la sostanza nera mentre passeggiava lungo il litorale, ha scoperto che si era attaccata ai suoi piedi, annerendoli, e ha riportato immediatamente l'accaduto alle autorità locali: temeva si trattasse di una macchia di petrolio, impossibile da lavare via anche con acqua e sapone. Un'altra persona del posto ha paragonato invece l'effetto a "camminare in un campo di mirtilli" (che negli Stati Uniti sono coltivati proprio nel Maine). Con il crescere del numero di segnalazioni, Steven Dickson del Maine Geological Survey ha deciso di contattare Linda Stathoplos, oceanografa in pensione, la quale ha preso i campioni di sabbia macchiata e li ha osservati per la prima volta sotto un microscopio.
Le mosche del kelp. Quello che ha scoperto erano le minuscole carcasse di milioni di insetti, grossi come la capocchia di uno spillo, che sono stati identificati come Coelopa frigida, una mosca che si nutre di laminarie (quelle alghe che sono conosciute anche con il nome inglese kelp). Le quali sono ricche di pigmento nero, che le mosche assorbono mangiando e che si deposita quindi nei loro corpi: calpestandole, Ed Smith e i frequentatori delle spiagge del Maine si sono di fatto macchiati i piedi con i loro resti. Non è ancora chiaro il motivo di questa morìa di massa, che a quanto pare non si era mai verificata prima nel Paese, né soprattutto se gli abitanti del posto devono aspettarsi che il fenomeno si ripresenti in futuro, o se si è trattato di un evento eccezionale e unico.