Ecologia

Il ministero dell'Ambiente assegna a Italo la 'patente green', per Ntv traguardo mobilità sostenibile

Soddisfatto il presidente Perricone, il minore impatto sull’inquinamento acustico e la capacità di produrre risparmio energetico sono scolpite nel Dna del treno che ha un elevatissimo grado di innovazione tecnologica

Roma, 4 dic. (AdnKronos) - Ntv è la prima azienda di trasporti in Italia a concludere il progetto avviato dal ministero dell’Ambiente per la misura della Carbon Footprint del settore del trasporto ferroviario di viaggiatori sulle linee ad alta velocità-capacità(Av/Ac). La valutazione del ministero, riferisce il primo operatore privato italiano sull’Alta Velocità, "ha promosso la performance del treno Italo e di Ntv sul fronte delle emissioni prodotte di gas a effetto serra". Il progetto ha riguardato l’analisi di tutte quelle attività propedeutiche all’effettuazione della tratta tipo Roma-Torino quali la trazione elettrica, le attività in stazione e a bordo come la ristorazione, le pulizie, il trattamento dei rifiuti. I positivi risultati, afferma l'azienda, "rappresentano un ulteriore riconoscimento all’impegno di Ntv verso la mobilità sostenibile". Il treno Italo, aggiunge Ntv, "ha un elevatissimo grado di innovazione tecnologica: la nuova struttura articolata, il sistema di trazione distribuita, il numero ridotto di carrelli, il peso limitato e i materiali con i quali è costruito, riciclabili al 98%, consentono le migliori performance dal punto di vista ambientale".

Ntv inoltre ricorda di aver messo in campo "moltissime iniziative a favore dell’ambiente, tra le quali la raccolta differenziata a bordo treno e la sottoscrizione di accordi con le società di car sharing e di trasporto pubblico locale". "Il rispetto dell’ambiente, il minore impatto sull’inquinamento acustico e la capacità di produrre risparmio energetico sono scolpite nel Dna di Italo, che nasce sin dalla progettazione come treno 'verde'". E' il Presidente di Ntv, Antonello Perricone, ad affermarlo, commentando così la valutazione del ministero dell'Ambiente che ha promosso la performance del treno Italo e di Ntv sul fronte delle emissioni prodotte di gas a effetto serra. "Il riconoscimento del Ministero -continua Perricone- premia l'impegno sul fronte della mobilità sostenibile che non è mai venuto meno e sul quale Ntv non solo crede fermamente, ma punta moltissimo per le sue strategie di sviluppo".

4 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us