Ecologia

Il guardaroba diventa Veg grazie ai consigli dell'esperta

Shopping più facile per i vegani grazie all'iniziativa gratuita partita da Torino che offra la possibilità ai commercianti di segnalare i capi '100% Vegan'

Roma, 19 dic. - (AdnKronos) - La moda è per tutti, anche per i vegani e se c'è un bollino a segnalarti i capi adatti, tanto meglio, si evita di dover consultare tutte le etichette e si risparmia tempo. E' il 'Guardaroba veg', l'iniziativa partita da Torino grazie alla vegan fashion blogger, Stefania Sergi che all'Adnkronos svela qualche piccolo trucco per rendere più semplice lo shopping per i vegani.

L'idea, prima del blog e poi dell'iniziativa, “nasce dalla mia passione per la moda e dalla difficoltà, essendo vegana dal 2012, di dover leggere le etichette di tutti i capi di abbigliamento, per poi magari scoprire di non poterli indossare”. L'adesione al progetto 'Guardaroba veg' è gratuita e così ai negozianti viene fornito un cartellino che indica che il capo è '100% Vegan' e un adesivo da apporre all'esterno del negozio.

Attualmente “sono una cinquantina i commercianti che hanno aderito”. L'iniziativa è partita da Torino e piano piano sta prendendo piede anche in altre città: da Roma a Salerno fino ad arrivare a Palermo. “Sono partita dai piccoli artigiani, ma ci sono anche atelier e sartorie” racconta Stefania che, oltre a certificare i capi, offrono la possibilità di richiedere la personalizzazione dei capi non vegan con il tessuto più adatto.

Oltre a facilitare la vita di chi sceglie lo stile di vita vegano, l'iniziativa tenta di fare anche un po' di chiarezza: “c'è ancora molta confusione. Si pensa che per essere veg un capo debba essere di qualche tessuto particolare ma non è così".

Vestire veg, dunque, si può e a tutti i prezzi: “Vestire etico purtroppo costa ma è facile trovare capi adatti ai vegani anche nei grandi rivenditori di abbigliamento o al mercato". E per chi proprio non ha un buon rapporto con la moda basta ricorrere ai consigli dell'esperta. Ma chi si rivolge alla vegan fashion blogger? “La fascia di età va dai 25 anni in su e a chiedermi consigli non solo le donne ma anche uomini”, con buona pace dello shopping.

19 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us