Ecologia

Il grafene che bonifica, un alleato contro gli sversamenti di idrocarburi

Lo dimostrano i primi risultati della collaborazione tra Directa Plus e SetCar

Roma, 22 dic. - (AdnKronos) - Assorbire inquinanti organici, in particolare idrocarburi, dalle acque, dai terreni e dall’aria. E' la nuova frontiera del grafene oggetto del progetto di Directa Plus chiamato GEnIuS (Graphene Eco Innovative Sorbent), cofinanziato dall’unione Europea nell’ambito dell’iniziativa Eco-Innovation. Graphene Plus ha ottenuto nel 2013 la certificazione da parte del ministero dell’Ambiente italiano per l’impiego in mare nel caso di sversamento di idrocarburi.

Con SetCar (società rumena attiva nel campo della decontaminazione e smaltimento di rifiuti pericolosi) testa sul campo le applicazioni di Graphene Plus nel settore ambientale, specialmente nel campo delle bonifiche ambientali. A partire dalla scorsa estate, SetCar ha testato su scala di laboratorio la possibilità di rimuovere diverse tipologie di inquinanti organici tramite l’utilizzo di Graphene Plus.

Il progetto di depurazione è partito il 14 ottobre scorso, nell’area dismessa di una raffineria rumena, presso un bacino di circa 16.500 mc di acqua contenente idrocarburi petroliferi in concentrazioni pari a 56 ppm (vale a dire circa 3 gocce di olio per ogni litro di acqua), per un totale di oltre una tonnellata di idrocarburo da rimuovere dall’acqua prima di poterla riversare nel corso d’acqua adiacente (la concentrazione massima di idrocarburo richiesta dalla legge per lo scarico nelle acque superficiali è di 5 ppm).

Il risultato? “5 g/mc di Grafysorber utilizzato come materiale sciolto sono stati in grado di abbattere le concentrazioni di idrocarburo al di sotto di 1 ppm in soli 10 minuti di trattamento – spiega Covaci Melchisedec, manager tecnico di SetCar – Il progetto è attualmente concluso. Sono stati trattati circa 16.500 mc di acqua contaminata a un flusso di 16 m3/h (360 -390 mc di acqua trattati ogni giorno) in 2 batch da 4 m3. Per i prossimi progetti, abbiamo pianificato di implementare la produttività del nostro impianto di trattamento a 50 m3/h.”

In pratica, "grazie al test pilota condotto da SetCar abbiamo potuto confermare che Grafysorber rappresenta la soluzione effettiva per la decontaminazione di acque contenenti basse concentrazioni di idrocarburi", aggiunge Giulio Cesareo, presidente e Ad di Directa Plus.

Directa Plus, fondata nel 2005 e con sede nel Parco Scientifico Tecnologico ComoNext di Lomazzo, ha inaugurato il 23 giugno 2014 le “Officine del Grafene”, il più grande impianto europeo per la generazione di fogli di grafene altamente puro, basato su una tecnologia brevettata e approvata, progettato seguendo una logica modulare replicabile ed esportabile. Ad oggi Directa Plus detiene 26 brevetti approvati e 19 in fase di approvazione.

22 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us