Ecologia

Il futuro in mostra, nasce Technology Hub

Milano, 22 set. - (AdnKronos) - Dalla stampa 3D al mondo dei droni, dall’Internet delle Cose ai robot. Il futuro si mette in mostra a fieramilanocity, dal 7 al 9 giugno 2016, con Technology Hub, appuntamento professionale delle tecnologie innovative per il tuo futuro.

Sei i settori che caratterizzeranno la manifestazione: la seconda edizione di 3DPrint Hub, che si affiancherà Additive Manufactoring Hub, uno spazio dedicato ai produttori di tecnologie con le ultime novità in tema di macchine, materiali e servizi per la prototipazione e la produzione rapida, dall'aerospaziale, all'architettura, dall'arredo alla moda.

L’area Droni Hub dedicata ai droni e i loro possibili usi in ambito business: dal monitoraggio ambientale alla sicurezza. All’interno di Robot Hub, invece, produttori e fornitori di robot, hardware, software, componenti e accessori, con un focus particolare sulla robotica collaborativa e umanoide.

Tra le novità della tre giorni di Milano anche Elettronica e IoT Hub, l’area che ospiterà i fornitori di elettronica e di soluzioni per l’Internet delle Cose. Infine, nell’area Material Hub verranno approfondite le tematiche dedicate all’applicazione di nuovi materiali, in particolare nanomateriali, eco materiali e grafene.

22 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us