Ecologia

Il Csr manager network entra nel global network di Wbcsd

Ginevrasd, 9 giu. - (AdnKronos) - Il Csr manager network, la principale associazione italiana che raggruppa il maggior numero di professionisti della sostenibilità rappresentando oltre 100 aziende, si è unito al global network di World business council for sustainable development (Wbcsd), costituito da oltre 60 organizzazioni di imprese nel mondo, unite nell’impegno per promuovere nei rispettivi paesi lo sviluppo sostenibile presso la business leadership.

Siamo felici di dare il benvenuto a bordo a Csr Manager Network. Il nostro nuovo partner italiano sarà un prezioso supporto nell’accrescere l’impatto del Wbcsd Global Network verso l’obiettivo comune di accelerare il passaggio verso un mondo più sostenible” commenta Peter Bakker, Presidente e Ceo di Wbcsd.

“Siamo orgogliosi di rappresentare il Wbcsd in Italia” afferma Fulvio Rossi, presidente di Csr Manager Network e Csr Manager di Terna. La grande esperienza del Wbcsd, sottolinea Rossi, "nel tradurre i grandi temi della sostenibilità in impegni concreti da parte delle imprese sarà di grande stimolo e aiuto per noi. Per parte nostra, sapremo contribuire valorizzando le buone pratiche delle aziende italiane, non sempre conosciute e riconosciute a livello internazionale”.

“Per Csr Manager Network e per i suoi associati si tratta di una straordinaria opportunità” aggiunge Stefania Lallai, consigliere Csr Manager Network con delega alla partnership con Wbcsd e sustainability and external relations director di Costa Crociere.

Secondo Lallai “collaborare con i maggiori esperti internazionali nell’ambito della sostenibilità, ci permetterà di confrontarci sui temi maggiormente rilevanti, integrando una visione prospettica globale. Catalizzare l’attenzione delle aziende italiane e coinvolgerle in progetti legati all’innovazione responsabile sarà parte del nostro impegno e rientra pienamente nel nostro obiettivo di far leva sul senso di responsabilità e sul contributo concreto allo sviluppo sostenibile da parte delle imprese".

9 giugno 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us