Ecologia

Il cibo sano va (anche) in vacanza. Stravince la dieta mediterranea

Chef Msc, tra i piatti preferiti dai viaggiatori: insalatone, involtini di melanzane e paella

Roma, 30 lug. -(AdnKronos) - Quest'anno il cibo sano anche in vacanza. L''healthy food' che ha già conquistato pause pranzo, cene e aperitivi facendo fiorire bar e bistrot che propongono menù sempre più green, bio e light, ora spopola anche in viaggio. "La vera tendenza di quest’anno è la cucina vegetariana e healthy, sulla quale infatti abbiamo indirizzato la nostra offerta gastronomica", spiega lo chef di Msc crociere Paolo Tarantino. "I passeggeri tendono sempre più a ricercare una cucina più naturale e meno elaborata e quello che va per la maggiore - assicura - è la semplicità tipica della tradizione italiana".

Tra i più amati dai vacanzieri 2015 troviamo piatti a base di verdure e coloratissime insalate. E se la cucina italiana vince a mani basse, tra le cucine internazionali è la quella spagnola a spiccare tra le preferenze dei viaggiatori, con la classica paella de mariscos che d’estate sbaraglia ogni avversario. Al terzo posto, poi, la cucina greca che completa il podio assegnando la vittoria assoluta alla tradizione mediterranea.

Dunque per accontentare tutti i palati "il segreto è puntare su piatti della tradizione mediterranea - afferma lo chef - e su ingredienti sani e genuini, prediligendo la materia prima senza coprirla con salse o condimenti troppo elaborati" neppure a Ferragosto. Per quella data infatti Tarantino consiglia "di scommettere su due ricette di successo assicurato: gli spaghetti alla Busara con code di gamberi arrostiti profumati all'aglio, brandy e pomodoro fresco e il bonbon di pesce azzurro con granella di nocciole delle Langhe e Cantalupo al Martini".

30 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us