Ecologia

I coralli a rischio estinzione a causa dell'herpes?

Cosa sta succedendo in fondo al mare?

di

Pensate agli oceani, ma senza i colori dei coralli. Sta già succedendo, purtroppo, perché in pochi anni abbiamo già perso l'80% di questi animali meravigliosi. Cosa sta succedendo in fondo al mare?

"Non solo herpes: sono 22 i virus che possono attaccare i coralli. Ma non si possono difendere"

Coralli addio -

Journal of Experimental Marine Biology and Ecology

Colpa del virus - Gli scienziati hanno anche trovato la causa di questa strage negli abissi: virus. Ben ventidue virus, per la precisione, dai quali i coralli sono attaccabili. E, evidentemente, non riescono a difendersi visto che oltre ai coralli già morti c'è almeno un terzo di quelli che ancora resistono che è in serio rischio di estinzione. Tra la ventina di virus potenzialmente letali per questi animali ce n'è anche uno a noi molto noto: l'herpes.

Ecosistema a rischio - La questione, in realtà, è ancora più grave perché se spariscono i coralli va via una grossa fetta di ecosistema marino. Tra i tentacoli dei coralli, infatti, trovano rifugio e cibo migliaia di specie di pesci e molluschi. Se dovessero estinguersi i coralli, quindi, molti altri animali farebbero una brutta fine. (sp)

Viaggi e avventura - Le meraviglie della Terra

29 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us