Ecologia

H2O, aziende e tecnologie per i servizi idrici in fiera a Bologna

Dal 19 al 21 ottobre presso il quartiere fieristico

Roma, 28 giu. (AdnKronos) - Tecnologie idriche, trattamento delle acque, distribuzione e sostenibilità. Sono i temi centrali della prossima edizione di 'H2O', la Mostra internazionale dell’acqua organizzata da BolognaFiere, evento professionale per tutto il comparto dei servizi idrici. La fiera si svolgerà dal 19 al 21 ottobre presso il Quartiere fieristico di Bologna, contemporaneamente a Saie, in una grande piattaforma comprendente anche Smart Building, Expotunnel, Ambiente Lavoro e Smart City Conference che rappresenta e attraversa l’intera filiera delle costruzioni in tutte le sue diverse aree di specializzazione.

Oltre al settore tradizionale delle acque per uso civile, da quest’anno H2O allargherà i suoi orizzonti anche alle tecnologie e ai servizi per la gestione delle acque in ambito industriale e al trasporto e alla distribuzione del gas naturale.

"L’acqua è un settore sempre più strategico. La fiera H2O, che BolognaFiere organizza direttamente, può vantare oltre 25 anni di crescita continua, caratterizzata da una notevole attenzione a tutte le novità di questo settore, in ambito normativo, tecnologico e dei servizi, anche a livello internazionale", osserva Antonio Bruzzone, direttore generale di BolognaFiere.

"Per la prossima edizione - aggiunge - la manifestazione ha dato vita ad un programma di iniziative ancora più rispondenti alle esigenze del mercato, ponendo in particolare attenzione a temi quali: la regolazione internazionale, le acque per uso industriale e civile, l'utilizzo dell’acqua in agricoltura, il comparto della chimica e il settore del gas".

H2O 2016 si articola in tre percorsi tematici: H2O Urban, relativo alla gestione delle acque di approvvigionamento, di processo e reflue ad uso civile; H2O Industry, sulla gestione delle acque per l’ambito industriale; CH4, relativo al trasporto e alla distribuzione del gas naturale. Il programma prevede inoltre la H2O Academy, sezione dedicata a formazione e divulgazione, con un calendario di circa 70 convegni e meeting con la presenza di relatori di rilievo nazionale e internazionale. Contemporaneamente, nelle giornate del 20 e 21 ottobre, si svolgeranno a BolognaFiere anche due importanti appuntamenti internazionali: le Conferenze dell’International Water Association (Iwa) e dello Smart Water Networks Forum (Swan).

Nell’ultima edizione del 2014, la fiera H2O ha visto la partecipazione di 330 espositori italiani ed esteri su un’area espositiva di circa 15mila mq, e la presenza di 11.171 visitatori (+67% rispetto all’edizione 2012, dato certificato da Isf Cert, Istituto di certificazione dei dati Statistici Fieristici).

28 giugno 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us