Ecologia

Greenpeace su tutte le furie per i Retina Display

Impossibile smontare e riciclare i display

di
Apple ecologica? Sì, no, forse. L'Epeat ha rilasciato il certificato "Gold" al Retina Display, ossia il massimo punteggio per un display dalle spiccate caratteristiche anti-ambientali. E Greenpeace è già sul piede di guerra.

"Se non si può riciclare, come può essere ecologico?"

Greenwashing -

packaging dell'iPod leggermente biodegradabile

'Epeat

MacBook Pro con Retina Display

Gold

Greenpeace furiosa per il Retina - Dove sta il problema? Nel fatto che l'Epeat ha certificato come verde un prodotto che non lo è affatto. Soprattutto per il display Retina, da tempo sotto la lente di ingrandimento di Greenpeace - che ha protestato per la decisione dell'Epeat - a causa del fatto che è impossibile smontarlo. E, se non si smonta, neanche si ricicla perché non si può separare la plastica dal metallo e dalle parti elettroniche.

Ma anche tutto il resto... - Il display, a dirla tutta, non è affatto l'unica parte non riciclabile dei MacBook Pro - e di molti, se non tutti, i prodotti di Apple - visto che anche la batteria non può essere sostituita da un normale utente. Il che vuol dire che, dopo i 12-24 mesi di utilizzo programmato - tanto durano le batterie che Apple vi vende a caro prezzo nei suoi computer - molti utenti preferiscono cogliere l'occasione per cambiare tutto il Mac, piuttosto che mandarlo in riparazione per il cambio batteria. Che costa talmente tanto che non è neanche sempre ragionevole - dal punto di vista economico, ovviamente - sostituirla. Discorso identico anche per gli iPod.

I conti non tornano - La vicenda Epeat-Apple è molto, molto strana: a luglio Cupertino aveva annunciato di voler uscire dal sistema delle certificazioni ambientali, perché di fatto i suoi prodotti erano incertificabili. Poi si ricordò che senza certificato Epeat le pubbliche amministrazioni americane non comprano né computer né altro materiale elettronico. Apple, quindi, si fece due conti in tasca e decise di tornare dentro l'Epeat promettendo di seguirne le indicazioni. Ora arriva un altro capovolgimento di fronte, ma dall'Epeat che certifica come "Gold" i MacBook Pro per i quali la stessa Apple fino a pochi mesi fa era disposta a rinunciare alle certificazioni. Le brutte figure, in questa vicenda, sembrano proprio all'ordine del giorno... (sp)

Apple racconta le novità del MacBook Pro con Retina display

18 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us