Ecologia

Green Mobility Show, in mostra a Venezia le soluzioni per un trasporto sostenibile

Al Porto Crociere di Venezia il 6 e 7 marzo 2015. Un'area esterna sarà riservata a test drive sia su strada che in mare. Nella manifestazione verrà presentato anche il primo vaporetto alimentato a idrogeno a emissioni zero

Roma, 10 feb. (AdnKronos) - Venezia capitale della mobilità sostenibile. Le soluzioni tecnologiche e politiche per ridurre i livelli di inquinamento, adottando modelli virtuosi in tema di trasporti, saranno al centro della seconda edizione di Green Mobility Show, mostra congresso organizzata da Vtp Events al Porto Crociere di Venezia il 6 e 7 marzo 2015.

Con un'area esterna riservata a test drive, sia su strada che in mare, di rispettivamente 3 km di viabilità interna e uno spazio acqueo di 120mila mq, Green Mobility Show è l'occasione per verificare di persona le potenzialità dei modelli esposti in tema di contenimento sia di emissioni che di consumi.

Il pubblico potrà mettersi al volante delle vetture elettriche e ibride di case automobilistiche come Bmw, Renault, Citroen. Per quanto riguarda la nautica da non perdere gli ultimi modelli di imbarcazioni a propulsione ibrida di Kite Alike e di Torqeedo. Nella manifestazione verrà presentato anche il primo vaporetto alimentato a idrogeno, a emissioni zero, frutto della ricerca che da anni sta conducendo l'Hydrogen Park di Marghera e che collegherà l'Aeroporto di Venezia al centro storico della città.

"A Green Mobility Show si viene per toccare con mano le nuove tecnologie che riducono il costo dell'impatto ambientale dei trasporti terrestri e nautici e ridiscutere dei nuovi scenari di organizzazione urbana", spiega Roberto Perocchio, ad di Vtp Events, società controllata al 100% dalla Venezia Terminal Passeggeri.

Un trend in crescita quello dell'auto ecologica che traina la ripresa economica. Secondo l'ultima analisi Anfia, le immatricolazioni di vetture ad alimentazione alternativa nel 2014 sono cresciute del +9,5% (raggiunta quota 218mila), attestandosi al 16% delle vetture vendute. In particolare in due anni sono raddoppiati gli acquisti di unità elettriche, con una significativa performance di veicoli alimentati a gas raddoppiati tra il 2007 e il 2013.

10 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us