Ecologia

Grandi giardini italiani, il più visitato è la Reggia di Caserta/Foto

Roma, 6 lug. - (AdnKronos) - Oltre 8 milioni di visitatori, con una grande affluenza di turisti dall’area tedesca (Germania, Austria, Svizzera) e dal Nord Europa (Olanda, Danimarca, Svezia) ma anche un aumento dei visitatori inglesi, francesi, russi, cinesi, statunitensi e australiani. E' il bilancio 2014 dei Grandi giardini italiani che vedono la Reggia di Caserta piazzarsi al primo posto per numero di visitatori. (FOTO)

Sono i Grandi Giardini Italiani, un marchio di qualità, grazie agli elevati standard di manutenzione e gestione richiesti ai giardini per entrare a far parte del network, fondato nel 1997 da Judith Wade, inglese di nascita ma italiana d’adozione. In tutto, la rete di giardini d’eccellenza conta 122 giardini in 11 Regioni italiane, con l'aggiunta della Città del Vaticano e del Canton Ticino.

6 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us