Ecologia

Google svela il suo consumo elettrico

Totale trasparenza e risultati strabilianti.

Il gigante della Rete mostra quanta energia consumano i computer e i servizi

Quanto energia elettrica viene consumata per far funzionare il motore di ricerca per eccellenza e i suoi vari servizi? Lo racconta direttamente Google, con un comunicato ufficiale.

“Il gigante della Rete mostra quanta energia consumano i computer e i servizi”

Come una lampadina - L'idea dell'azienda di Mountain View è di rendere pubblici i dati per motivare la propria filosofia ecologica: per gestire il potente motore di ricerca, YouTube, la posta elettronica di Gmail e gli indispensabili banner della pubblicita', i server di Google hanno consumato lo scorso anno 2.26 kilowatt-ora per utente. Ciò equivale alla stessa quantita' di energia che è necessaria per tenere accesa una lampadina da 60 watt per un periodo di tre ore.

Anima ecologica - È la prima volta che Google rende pubblico l'ammontare del consumo energetico dei suoi giganteschi computer. Nella scelta verde del colosso del Web ci sono anche altri obiettivi ecologici che Google si pone di raggiungere, come ad esempio un terzo del consumo, entro il 2012, dovrebbe essere sostenuto solo attraverso energie rinnovabili. Già nel 2007 Google ha raggiunto lo status di azienda ''carbon neutral'', ovvero con un impatto, in termini di emissioni di anidride carbonica, pari allo zero.

Questione di Cloud? - Per celebrare i risultati raggiunti negli ultini dieci anni, Google ha scelto di aprire una nuova sezione, che si chiama “The Big Picture”, in cui vengono resi pubblici dati e informazioni relative ai consumi energetici dell'azienda. E le affermazioni ufficiali da Google puntano tutto sull'ecologia e il sistema Cloud: “Abbiamo progettato e realizzato alcuni tra i server e i data center più efficienti al mondo, che utilizzano metà dell'elettricità necessaria per un tipico data center. Il nuovissimo impianto di Hamina in Finlandia, che aprirà questo fine settimana, per esempio utilizza un sistema di raffreddamento basato sull'acqua di mare che richiede pochissima elettricità” e ancora: “lo studio appena presentato è solo un esempio di come i nostri servizi basati sulla cloud possano essere molto più efficienti in termini energetici di quelli ospitati su server in locale, consentendo così alle aziende di ridurre la loro bolletta elettrica”. (ga)

9 settembre 2011

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us