Ecologia

Clima e alimentazione: quanto pagheremo in vite umane?

L'altra faccia della sicurezza alimentare è la qualità dell'alimentazione, che, a causa dei cambiamenti climatici, diventa sempre più povera e scarsa.

Si parla spesso di cibi destinati a scomparire per effetto dei cambiamenti climatici. Ora la prima valutazione scientifica su come il riscaldamento globale sta influenzando la qualità della nostra alimentazione - rendendola meno sana - non risolleva certo il morale: entro il 2050, il global warming potrebbe causare oltre mezzo milione di morti correlate a una cattiva alimentazione.

Meno fibre e vitamine. In base allo studio pubblicato su The Lancet, la bassa produttività dei campi legata a siccità o a eventi naturali estremi come uragani o alluvioni, è destinata a far diminuire nei piatti la presenza di frutta e verdura, e aumentare il consumo di carne rossa e altri alimenti meno salutari. Le conseguenze? Aumento del peso corporeo e del rischio di cancro e malattie cardiovascolari, solo per citarne alcune.

Piatti più vuoti. Anche un minimo peggioramento nella produzione di cibo può avere ricadute importanti sull'alimentazione individuale. Livelli di gas serra come quelli di oggi potrebbero portare a una riduzione giornaliera di cibo pari a 99 calorie a persona, e a un calo del 4% nell'apporto di frutta e verdura. Complessivamente, questi cambiamenti alimentari potrebbero causare la morte di oltre 500 mila persone entro 35 anni.

Sui più poveri. Tre quarti dei decessi ipotizzati dalle simulazioni si verificherebbero in Cina e India; ma sarebbero particolarmente colpite anche le regioni povere dell'ovest del Pacifico (264 mila morti) e del Sudest asiatico (164 mila). Considerando il reddito pro-capite, risentirebbero in particolare delle conseguenze di un'alimentazione insufficiente anche gli abitanti di Grecia (124 decessi per milione di abitanti) e Italia (89 decessi per milione).

5 marzo 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us