Spesso bistrattato, inquinato e danneggiato, l'ambiente in cui viviamo festeggia oggi un compleanno importante: la Giornata Mondiale dell'Ambiente (Wed, World Environment Day) compie 40 anni. L'evento, che si celebra ogni anno il 5 giugno, è stato istituito dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1972 per sensibilizzare l'opinione pubblica e la politica a intervenire in modo tangibile per far fronte alle sempre più urgenti necessità ambientali.
La ricorrenza di quest'anno è incentrata sul tema "Green economy: ne fai parte?" È possibile sviluppare un'economia sostenibile e amica dell'ambiente che si riveli allo stesso tempo redditizia e stabile? E cosa possiamo fare noi concretamente per divenire eco-consumatori? La risposta alla prima domanda è affermativa. Sul sito del World Environment Day gestito dall'UNEP (United Nations Environment Programme) si possono leggere storie di successo di chi, investendo in uno sviluppo economico "verde", ha creato occupazione e ricchezza. Un esempio? La crescita dell'agricoltura organica in Uganda (il paese che utilizza la minor quantità di fertilizzanti chimici, meno del 2%), ma anche lo sviluppo dell'energia solare in Tunisia, o la gestione del patrimonio forestale in Nepal. In particolare, gli occhi sono puntati quest'anno sul Brasile, dove tra 15 giorni avranno inizio i lavori per la Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile Rio + 20, dal 20 al 22 giugno.
Al di là degli esempi di macroeconomia, tutti possiamo partecipare con un'azione concreta: amministrazioni locali, singoli cittadini o gruppi possono registrare un'attività "verde" sul sito del World Environment Day dove sono state iscritti già quasi 9 mila buoni propositi. L'attività dovrà tenersi questa settimana: c'è tempo fino all'8 giugno (ma la scadenza per la registrazione è al 30 di questo mese). Nel frattempo, ecco un pratico decalogo su come agire in modo ecosostenibile da semplici consumatori:
E tu, sei un consumatore verde? Come orienti i tuoi acquisti per non nuocere all'ambiente? Lascia un commento!