Ecologia

Giornata Alimentazione, dai rifiuti organici carburante green per l'Italia

Lo ricorda Was, think tank italiano sull'industria del waste management

Roma, 16 ott. (AdnKronos) - Dagli scarti alimentari carburante green per far muovere e risparmiare l'Italia. I rifiuti organici si prestano, infatti, a diverse modalità di recupero: compost per l'agricoltura, biogas per la produzione di energia elettrica o di biometano.

Ma c'è ancora molto da fare per il loro recupero. Nel 2013 la raccolta differenziata dei rifiuti urbani in Italia ha raggiunto il 42%, risultando ancora lontana dall'obiettivo di legge del 65%. L'esperienza delle Regioni più virtuose evidenzia come per raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo sia fondamentale una corretta gestione della Forsu (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano), che da sola è più di un terzo del totale dei rifiuti urbani. Nel 2013, la raccolta dell'umido si è attestata a circa 5,2 milioni di tonnellate, poco più della metà di quanto potenzialmente ottenibile.

I quasi 5 milioni di tonnellate di forsu non ancora intercettati dalla raccolta differenziata sono dunque un'importante e ancora inutilizzata risorsa, da cui sarebbero potenzialmente producibili circa 370 milioni di metri cubi di biometano, pari a circa il 37% dei consumi italiani di metano per autotrazione nel 2013. Il biometano prodotto dalla forsu potrebbe trovare quindi un importante utilizzo per l'alimentazione degli automezzi dell'igiene urbana, riducendone gli impatti ambientali.

Secondo il Was, il think tank italiano sull'industria del waste management e del riciclo animato dalla società di ricerche Althesys e che sta elaborando il Was Report 2015, in Italia ci sono margini di crescita. "La gestione dell'organico non è ancora completamente sviluppata. L'incremento della raccolta differenziata della forsu potrebbe consentire un ulteriore crescita di settori industriali già maturi, quali il compostaggio e la digestione anaerobica, e la nascita di nuove filiere, ad oggi scarsamente sviluppate, come quella del biometano", spiega Alessandro Marangoni, ceo di Althesys.

"E' bene quindi ricordare, durante la Giornata Mondiale dell'Alimentazione che ha tra i suoi target la battaglia allo spreco alimentare, che dopo aver utilizzato al massimo il cibo per la sua funzione primaria superando il concetto dello spreco, ciò che inevitabilmente rimane può essere trasformato in energia, massimizzando la circolarità della materia, secondo le più avanzate politiche europee", conclude Marangoni.

16 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us