Quanta corrente elettrica può produrre un criceto che corre sulla ruota? Circa un millesimo di quella necessaria a ricaricare un telefonino. Allora prendiamo mille criceti e... (Alessandro Bolla, 9 marzo 2009)
La ricerca di fonti energetiche alternative non conosce confini: Zhong Lin Wang, un ricercatore dell’Università della Georgia (Stati Uniti), ha infatti messo a punto un... generatore a criceti! A differenza di quanto potrebbe a prima vista apparire, la ricerca di Wang è serissima. Lo scienziato ha infatti per la prima volta realizzato un sistema che consente di ottenere corrente elettrica dai movimenti del corpo, anche dai più piccoli e irregolari, come possono essere quelli di un criceto che corre sulla sua ruota. La nuova tecnologia sfrutta fibre di ossido di zinco montate su un supporto di plastica: il movimento provoca la deformazione delle fibre e la creazione di un potenziale elettrico che si traduce in un flusso di corrente verso un circuito esterno. Wang ha montato il suo nano generatore su un piccolo giubbotto e lo ha fatto indossare a un criceto: l’invenzione sembra funzionare, come testimonia il video dell’esperimento.
Corrente elettrica a criceti
