Ecologia

Gelati sì ma vegan, leccornie da brivido e cruelty-free

nel libro di Sonja Danzer le ricette che hanno decretato il successo della 'Green Fairy'

Roma, 28 lug. - (AdnKronos) - "Senza gelato il mondo sarebbe solo caos e disperazione". Parola di vegan, nello specifico di Sonja Danzer, che da quando ha sposato la filosofia cruelty free, solo di una cosa ha sentito la mancanza e ha profuso impegno, esperimenti e tempo nella ricerca di un gelato che fosse senza latte, burro e lattosio, ma per questo non meno gustoso.

E in assenza dell'offerta giusta in commercio, la soluzione è stata il fai da te. Trovata la ricetta giusta, fondata l'azienda: la Green Fairy, che produce gelato fatto esclusivamente con ingredienti biologici vegan, alcuni dei quali da commercio equo e solidale. Ogni singolo gelato venduto sostiene progetti nei Paesi in via di sviluppo.

L'avventura della "fatina verde" inizia in casa, poi collaborando con un piccolo panificio nel quale Sonja vende anche i suoi primi gelati, che riscuotono un successo tale da obbligarla a spostare la produzione, già dal secondo anno, in un'autentica manifattura di gelati in Svizzera.

Lemon cheescake, Choccolate chip cookie dough, caramello salato, panna acida e ciliegie: sono alcune delle celebri ricette di Sonja Danzer, che ha deciso di svelare i suoi segreti raccogliendoli in un libro, "Gelati Vegani" (Sonda).

Burro di cocco al posto di latte e panna, succo di agave per dolcificare, margarina vegetale non idrogenata per una consistenza burrosa. E poi formaggio vegan per la cheescake, fecola per sostituire l'uovo, farina di carruba, tofu delicato e largo al latte 'alternativo' (soia, anacardi, avena, cocco, avocado...). Sono alcuni degli ingredienti di base per preparare (anche senza gelatiera) un perfetto ice-cream vegan, tanto nei gusti classici come pistacchio, fragola o cioccolato, tanto nelle ricette 'american' o in quelle 'inaspettate' come basilico e cannella, assenzio, menta e lavanda.

Un esempio? Il classico dei classici: il gusto vaniglia. A portata di tutti la versione che utilizza il frullatore, l'importante è che sia potente.

Per farne una versione vegan dolce e cremosa servono 320 grammi di crema di anacardi, 2 cucchiai di latte di soia in polvere, un pizzico di sale, 100 gr di zucchero, 50 ml di zucchero di agave, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, 415 gr di cubetti di ghiaccio e mezzo cucchiaino di xantano.

Si mettono nel frullatore la crema di anacardi, il latte di soia in polvere, il sale, lo zucchero, il succo di agave, l'estratto di vaniglia e 50 grammi di ghiaccio (il resto rimane in freezer e si usa poi). Si schiaccia tutto con un pestello fino ad ottenere un preparato omogeneo, poi si aggiunge lo xantano e si frulla tutto per 30 secondi.

Ora si aggiunge il ghiaccio rimasto e si frulla ancora. Il composto si mette in freezer in un contenitore ermetico. A seconda della consistenza, il processo di congelamento può durare da mezzora a 4 ore.

28 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us