Ecologia

Gaeta sempre più green grazie ai tour con le eco bike

Un progetto che coniuga mobilità urbana sostenibile e turismo

Roma, 11 giu. - (AdnKronos) - A Gaeta la mobilità per i vacanzieri è sempre più green grazie agli Eco-Tour. L'inziativa, patrocinata dal Comune di Gaeta e promossa dal collaboratore del Sindaco delegato alla Sicurezza del Comune di Gaeta, Raffaele Di Tucci, è realizzata dalla Cooperativa Sociale Eco Cajeta. Gli Eco-Tour utilizzano Eco-Bike munite di pedalata assistita, dotate di polizza assicurativa R.C., condotte da personale della cooperativa preparato a fornire informazioni sulla città, progettate per il trasporto persone con una particolare attenzione per i diversamente abili. Il progetto è interamente finanziato da imprenditori locali che hanno acquistato le bike, poi donate alla Cooperativa Eco Cajeta.

Secondo il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, "iniziative come “Gaeta Eco Tour” vanno applaudite per più motivi: in primis va elogiata la capacità di giovani disoccupati che hanno voglia di mettere in campo le proprie energie per procacciarsi lavoro; il secondo motivo è l'idea innovativa e sostenibile che sposa trasversalmente altri progetti comunali, come le piste ciclabili, il bike sharing e le navette notturne per il centro storico, tutte iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale causato dai gas di scarico delle automobili. Terzo, un ringraziamento va all'imprenditoria locale che ha finanziato il progetto, scegliendo, così, di investire sul territorio. Oggi sono solo due le eco-bike, ma, vista la voglia di ripartire, sono certo che presto si riuscirà".

Le Eco Bike, racconta il delegato alla Sicurezza Di Tucci, promotore del progetto, "sono presenti, oltre che in diverse città italiane, in numerose capitali europee, ma, prima d'ora, mai in nessun Comune come il nostro. Nel Lazio Gaeta viene solo dopo Roma. Le bici in dotazione alla Eco-Cajeta sono state scelte in quanto dotate di un alloggiamento dedicato ad attrezzature per i diversamente abili, che da oggi avranno un nuovo innovativo servizio per visitare la città di Gaeta".

11 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us