Ecologia

Uova di drago per domare gli incendi

Fuoco contro fuoco: un antico metodo utilizzato per contenere vasti incendi è stato rivisitato in chiave tecnologica. Ecco come funzionano le uova di drago.

Le Dragon Eggs, uova di drago, sono l'ultima arma messa in campo dai vigili del fuoco della California contro gli incendi che ormai ogni anno devastano i boschi e le colline alle spalle di Los Angeles e di altre grandi città costiere.

 

come palline da ping-pong. Si tratta di sferette delle dimensioni di una pallina da ping-pong che vengono sganciate da droni appositamente equipaggiati sulle zone a ridosso degli incendi. Le palline, una volta toccato il suolo, esplodono e appiccano il fuoco ad arbusti e sterpaglie che si trovano nei dintorni.

Questi controfuochi controllati fanno sì che l'incendio principale, non trovando più combustibile da aggredire nel corso della sua avanzata, esaurisca la sua potenza distruttiva fino a spegnersi del tutto.

Fuoco VS fuoco! Le Dragon Eggs contengono permanganato di potassio ed etilene e una volta giunte al suolo si rompono facendo entrare in contatto le due sostanze. Si innesca quindi una reazione chimica che produce una fiamma della durata di un paio di minuti che non si spegne nemmeno in caso di forte vento.

Precise e sicure. Il controfuoco è da sempre una delle armi più efficaci per il controllo di incendi di vaste dimensioni: i droni consentono ai vigili del fuoco di rilasciare le Dragon Eggs con precisione chirurgica e di raggiungere in pochi minuti zone inaccessibili a camion o elicotteri. Non solo: i droni, una volta equipaggiati con speciali termocamere, permettono ai pompieri di rilevare dall'alto eventuali focolai che covano sotto la cenere, pronti a divampare al primo alito di vento.

6 novembre 2020 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us