Ecologia

Frutta e verdura più sostenibili, è l'imballaggio a fare la differenza

La soluzione green è il cartone ondulato: naturale, riciclabile al 100% e realizzato con materia prima proveniente da foreste gestite eticamente. E così per ogni albero tagliato ne vengono piantati tre

Roma, 3 mar. - (AdnKronos) - Risparmiare e ridurre gli sprechi in ortofrutta è possibile grazie al packaging. Lo sanno anche i consumatori. Secondo un recente studio commissionato da Emballage, il salone del packaging di Parigi, il 94% degli italiani ritiene che l’imballaggio sia un elemento positivo, economico e amico dell’ambiente.

Per la frutta e verdura la soluzione green è rappresentata dagli imballaggi in cartone ondulato che "sono naturali, riciclabili al 100% e contribuiscono a rinnovare l’ambiente, perché la materia prima utilizzata dalle aziende che le producono proviene da foreste gestite con piani di reimpianto superiori a quelli di taglio” spiega Claudio Dell'Agata, direttore di Bestack. Bestack è il consorzio non profit di ricerca dei produttori italiani di cassette in cartone ondulato per ortofrutta

E così per ogni albero tagliato, infatti, ne vengono piantati tre. Gli imballaggi in cartone ondulato sono anche i più economici da gestire post consumo: secondo la normativa vigente, i produttori e gli utilizzatori di packaging oggi devono riconoscere a Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) un corrispettivo economico per garantire che, una volta giunti a fine vita, gli imballaggi stessi non si disperdano nell’ambiente, ma vengano correttamente avviati a riciclo e recupero.

Il 2015 ha portato sostanziali novità per la filiera: positive per alcune tipologie di materiali, che dal primo aprile godranno di una riduzione del Contributo Ambientale (Cac), molto negative per la plastica, il cui contributo da gennaio è salito alle stelle, passando da 140 a 188 euro a tonnellata. Il Cac per carta e cartone resta invariato, 4 euro a tonnellata, e si conferma come il contributo più basso di tutta la filiera dell’imballaggio.

“Scegliere il packaging in cartone ondulato - continua il direttore di Bestack – significa quindi risparmiare, per chi commercia e distribuisce frutta e verdura, perché gli oneri da versare per legge sono i più contenuti. E significa anche dare il proprio contributo alla lotta contro gli sprechi alimentari, con conseguenti ulteriori benefici economici per i retailer, che hanno perdite limitate in termini di inefficienze e di scarti lungo la filiera. Le nostre ricerche hanno infatti dimostrato che i prodotti ortofrutticoli confezionati negli imballaggi certificati Bestack hanno una shelf life fino a un giorno superiore rispetto a quelli conservati in altre tipologie di packaging”.

3 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us