di Peppe Croce
Ford ha installato un impianto fotovoltaico sul polo produttivo di Merkenich-Colonia, in Germania. Nello stesso impianto si produce la Focus elettrica che arriverà nel marzo 2013.
"Produrre le nuove Ford sarà un po' meno inquinante"
Ford fotovoltaica -
Riduzione della CO2 - Le dimensioni dell'impianto non sono certo da record - basti pensare che Ikea copre con il fotovoltaico il 23% dei consumi del suo store di Catania - ma basteranno a ridurre di 550 tonnellate l'anno le emissioni di CO2 di Ford. Con l'energia prodotta dal tetto fotovoltaico di Merkenich, per capirci, si possono soddisfare i consumi di circa 300 famiglie medie tedesche.
Focus elettrica - Lo stabilimento di Colonia, poi, è quello dove si sta iniziando a produrre la Focus elettrica, che dovrebbe arrivare sul mercato a marzo del prossimo anno. Ford, anche in vista del suo ingresso nel settore della mobilità elettrica, ha stretto un accordo di partnership con RheinEnergie, il provider locale di energia che ha installato i pannelli fotovoltaici, e che fornirà ai possessori delle future Focus elettriche un'offerta dedicata di energia elettrica per la ricarica delle batterie. Non sono stati rilasciati ulteriori dettagli sull'accordo, ma si sa già che anche altri fornitori tedeschi di energia elettrica saranno coinvolti nell'iniziativa. (sp)