Ecologia

FlixBus triplica la rete in Italia, 10 nuove linee pronte a partire

Oltre 30 città italiane raggiunte dalla start-up degli autobus verdi

Roma, 21 ott. (AdnKronos) - Dieci nuove linee pronte a percorrere le strade italiane. FlixBus, la start-up degli autobus verdi che dallo scorso luglio offre viaggi a media e lunga percorrenza, festeggia i suoi primi tre mesi in Italia triplicando la rete attualmente esistente. Da oggi sono infatti acquistabili online i biglietti per raggiungere oltre 30 città italiane, di cui 14 collegate per la prima volta /Foto.

Le nuove linee sono: Milano - Bari diurna; Milano - Bari notturna; Trieste - Napoli; Milano - Roma (via Livorno); Milano - Roma diurna (via Bologna); Milano - Roma notturna (via Bologna); Bergamo - Roma; Novara - Roma; Bergamo - Lecce; Milano - Bordeaux. Così entrano per la prima volta a far parte della rete: Bergamo, Brindisi, Ferrara, Firenze, Grosseto, Lecce, Livorno, Modena, Napoli, Novara, Pisa, Roma, Reggio Emilia, Trieste. Con le nuove linee, la rete di FlixBus arriva ad interessare 13 regioni, attraversando il paese da Nord a Sud con 400 collegamenti quotidiani.

Da Milano, per esempio, si può viaggiare, senza cambi, verso 14 città: Bari, Bologna, Firenze, Foggia, Genova, Grosseto, Livorno, Mestre, Novara, Padova Pisa, Roma, Venezia, Verona. Da Roma, collegata da FlixBus per la prima volta in questa occasione, sono invece 12 le città raggiungibili direttamente: Bergamo, Brescia, Bologna, Firenze, Genova, Grosseto, Livorno, Milano, Modena, Novara, Pisa, Reggio Emilia.

Per conoscere tutti i collegamenti basta consultare il sito www.flixbus.it. L'operatore di servizi autobus metterà a disposizione 10.000 biglietti al prezzo di lancio di 1 euro per tutte le nuove tratte nazionali e biglietti a 9 euro per la nuova tratta internazionale. E con un piccolo sovrapprezzo, in fase di acquisto si potranno compensare le emissioni di CO2, rendendo il viaggio completamente green.

"La conferma che in Italia si sentiva l’esigenza di questo servizio ci arriva ogni giorno: via Facebook, Twitter, ma anche attraverso i questionari che i nostri clienti compilano una volta arrivati a destinazione, leggiamo grande entusiasmo nei confronti di un’offerta di viaggio che unisce caratteristiche uniche: prezzi convenienti, qualità di servizio eccellente, attenzione all’ambiente e forte territorialità - sottolinea Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia - E con l’attuale ampliamento della rete, che include oltre 30 città con più di 400 collegamenti al giorno in tutta Italia, desideriamo ribadire la promessa fatta al nostro arrivo in Italia: diventare, insieme ai nostri partner, i numeri uno del settore".

21 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us