Ecologia

Ferrero con Save the Children per i bambini ivoriani

Roma, 9 nov. (AdnKronos) - Rendere ancora più tangibile l’impegno per la tutela dei diritti dei bambini nella filiera del cacao in Costa d’Avorio. E' l'obiettivo della partnership del Gruppo Ferrero con Save the Children. "La collaborazione con Ferrero è un passo concreto di un percorso da fare insieme a tutela dei diritti dell’infanzia, nell’ambito dei nuovi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite, che assegnano un ruolo fondamentale al settore privato", dichiara Claudio Tesauro, presidente di Save the Children Italia.

Grazie al sostegno di Ferrero, infatti, Save the Children realizzerà un importante progetto in Costa d’Avorio, per garantire protezione ed educazione ai bambini vittime dello sfruttamento del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao in dieci comunità del Dipartimento di Soubre, nel Sud-Ovest del Paese.

In Costa d’Avorio sono circa 1.200.000 i bambini coinvolti nella produzione del cacao, molti dei quali vengono costretti a lavorare in condizioni di pericolo, obbligati a lasciare la scuola o a non avervi mai accesso. Il 36% dei ragazzi ivoriani non è mai andato a scuola, il 66% dei giovani non termina il ciclo di istruzione primaria e il 48% dei bambini e circa il 70% delle bambine è analfabeta.

Il progetto di Save the Children, supportato da Ferrero, si pone tra gli obiettivi anche quello di potenziare percorsi educativi alternativi al lavoro minorile. In collaborazione con le autorità locali, l’intervento raggiungerà oltre 500 bambini, coinvolgendo più di 7.700 membri delle comunità e circa 100 rappresentanti delle istituzioni locali.

"Siamo convinti - conclude Tesauro - che la collaborazione tra il mondo delle aziende e quello del Terzo Settore possa dare vita ad un circolo virtuoso, creando valore aggiunto sia per le aziende che sviluppano una forte coscienza della responsabilità sociale sia per le Organizzazioni che operano nel no profit".

9 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us