Ecologia

Expo, il 'bosco' del Padiglione austriaco tra natura ed efficienza energetica

Abeti rossi e bianchi, larici, faggi, betulle, querce: il bosco all'interno della struttura si estende per tutta la superficie interna di 560 metri quadrati comprendendo 60 alberi, con altezze fino a 12 metri, affiancati da arbusti e sottobosco

Roma, 23 mar. (AdnKronos) - La naturale varietà e bellezza degli ecotipi dei boschi austriaci, un luogo fresco nel mezzo della città: è il Padiglione austriaco che all'Expo di Milano si propone come centrale di produzione di aria e di energia elettrica.

Senza l'utilizzo di sistemi di climatizzazione, la temperatura percepita all'interno della struttura sarà inferiore di circa 5°C rispetto a quella circostante grazie all'evapotraspirazione attivata dal terreno boschivo. "Il nostro padiglione è un prototipo per una progettazione urbana futuristica che sfrutti la performance della natura. Diversamente da quanto accade con i tradizionali sistemi di climatizzazione, la sinergia di natura e tecnologia produrrà all'interno del padiglione aria 'fresca' senza utilizzare corrente esterna e senza creare calore di scarto", spiega l'architetto Klaus K. Loenhart. Complessivamente le piante presentano una superficie fogliare di 43.200 m2, e producono 62,5 kg di ossigeno in un'ora. Contemporaneamente il bosco assorbe 92 kg di CO2 al giorno.

Abeti rossi e bianchi, larici, faggi, betulle, querce e molti altri tipi di alberi: il bosco del padiglione austriaco si estende per tutta la superficie interna di 560 m2 comprendendo 60 alberi, con altezze fino a 12 metri, affiancati da arbusti e sottobosco. Le cime più alte, poi, caratterizzeranno a livello visivo lo skyline dell'Expo, soprattutto di notte quando un'apposita illuminazione ne sottolineerà la presenza.

Anche per la produzione dell'energia ci si ispira all'intelligenza della natura: per la produzione di corrente vengono usate celle solari a colorante, le cosiddette celle di Grätzel. "Basandosi sul principio della fotosintesi, la luce viene trasformata in energia elettrica", spiega Mario J. Müller, presidente del Fibag e direttore del reparto Tecnica, Ricerca e Sviluppo di Sfl technologies che realizza questo nuovo sistema fotovoltaico a vetri.

Le celle di Grätzel riescono a sfruttare anche la luce debole o diffusa e presentano una colorazione trasparente: in questo modo anche l'illuminazione artificiale notturna del padiglione austriaco potrà essere convertita in energia. La facciata a celle solari a colorante del padiglione austriaco è la prima installazione artistica al mondo realizzata con la tecnologia Grätzel, ha una superficie totale di 90m2 e prevede una produzione energetica giornaliera di 24 kWh.

23 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us