Ecologia

Expo 2015 prima esposizione universale con certificazione per la sostenibilità dell'evento

Il riconoscimento riguarda le attività di pianificazione delle azioni inerenti l’organizzazione e la certificazione è stata rilasciata dall’ente Dnv Gl

Milano, 8 gen. - (AdnKronos) - Expo 2015 Spa ottiene la certificazione di conformità allo standard internazionale Iso 20121:2012 del proprio Sistema di gestione per la sostenibilità dell’evento. Il riconoscimento riguarda le attività di pianificazione delle azioni inerenti l’organizzazione dell’Esposizione Universale. La certificazione è stata rilasciata alla società Expo 2015 dall’ente di certificazione di terza parte Dnv Gl.

Si tratta in assoluto della prima organizzazione di un’esposizione universale e del secondo grande evento di rilevanza internazionale, dopo le Olimpiadi di Londra del 2012, ad aver sviluppato un sistema formalizzato e riconoscibile di analisi e gestione dei temi legati alla sostenibilità.

“Expo Milano 2015 vuole promuovere un’esperienza internazionale, educativa, culturale e di condivisione per tutti i visitatori e partecipanti, favorendo il dialogo tra i diversi cittadini del pianeta e contribuendo a rafforzare la cooperazione tra i popoli. Ci stiamo impegnando affinché sia la prima Esposizione Universale a utilizzare strumenti che possano aiutare a gestire al meglio le nostre prestazioni ambientali, sociali ed economiche", dichiara l’amministratore delegato di Expo 2015 Spa Giuseppe Sala.

A sottolineare l’impegno di Expo Milano 2015 per l’ambiente è inoltre la pubblicazione della seconda edizione del Rapporto di Sostenibilità. E' infatti la prima Esposizione Universale a dotarsi di uno strumento che permette a tutti di monitorare le attività intraprese su tale fronte.

Anche in questo caso è un evento italiano a fare da apripista. Nel 2006 furono i Giochi Olimpici Invernali di Torino le prime Olimpiadi a pubblicare un Rapporto di Sostenibilità ed Expo Milano 2015, che segue le Linee Guida GRI-G4, diventa benchmark internazionale per le future Esposizioni Universali. Il prossimo Rapporto verrà pubblicato a fine Evento e racconterà quanto fatto nel Semestre Espositivo.

La norma Iso 20121 è uno standard di gestione per l’organizzazione sostenibile di eventi. Nel caso di Expo 2015 Spa, in questa fase di preparazione dell’Esposizione Universale di Milano, include, per esempio, gli audit ambiente e sicurezza sui cantieri, il supporto alla progettazione con criteri "green" per i manufatti dei partecipanti, la gestione dei rifiuti, l’inventario delle emissioni di Co2 e la loro compensazione, il sistema di acquisti verdi.

Il Rapporto di Sostenibilità 2014 di Expo 2015 Spa è relativo alle attività condotte nell’anno intercorso tra giugno 2013 (dove si era fermata la reportistica del primo Rapporto) e giugno 2014; è redatto seguendo le linee guida GRI-G4 riconosciute a livello internazionali quale migliore metodologia (www.globalreporting.org) per la reportistica sulla sostenibilità.

8 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us